Articoli redatti da: Filippo Ivardi Ganapini (16 risultati)
-
Uno sguardo dentro al Ciad: l’Harmattan spazza via un’epoca
Adista Notizie n° 44 del 21-12-2024
-
Da Castel Volturno al mondo. Sguardi di periferia
Adista Segni Nuovi n° 44 del 21-12-2024
-
Report sulla ricchezza mondiale 2024. Se hai... hai per condividere
Adista Segni Nuovi n° 27 del 20-07-2024
-
Migranti a Castel Volturno. L’insostenibile gioco al ribasso
Adista Segni Nuovi n° 23 del 22-06-2024
-
Gli effetti delle leggi sui migranti a Castelvolturno: l’insostenibile gioco al ribasso
-
Controllo su export di armi. O la 185 o la morte!
Adista Segni Nuovi n° 10 del 16-03-2024
-
La vetrina che affama l'Africa
Adista Segni Nuovi n° 6 del 17-02-2024
-
Sinodo: in mare aperto
Adista Notizie n° 38 del 11-11-2023
-
Libia-Israele-Italia: sussulti dal caos
Adista Segni Nuovi n° 30 del 16-09-2023
-
Davanti gli scarti
Adista Notizie n° 29 del 09-09-2023
-
Un Dio fuori di testa
Adista Notizie n° 28 del 05-08-2023
-
Perdono rivoluzionario
Adista Notizie n° 27 del 29-07-2023
-
Evento sui migranti. Oltre i muri della legge
Adista Segni Nuovi n° 17 del 13-05-2023
-
Sudan nella tempesta
Adista Notizie n° 16 del 29-04-2023
-
Iniezione di Vangelo
Adista Notizie n° 6 del 18-02-2023
42079 ROMA-ADISTA. Dopo lunghi anni di asservimento all’influenza della Francia il Ciad cerca di alzare la testa e tentare la via dell’affrancamento dalla sfera occidentale. Mentre molte i... (continua)
Dal crocevia dei popoli di Castel Volturno, emblema del concentrato di sfide locali dal respiro globale, le parole di papa Francesco al quarto incontro mondiale dei Movimenti Popolari nel 2022 risuona... (continua)
Dal crocevia di popoli migranti di Castel Volturno, dove oltre novanta nazioni al mondo sono rappresentate, l’osservatorio per cogliere la vita vera è privilegiato. Basta schierarsi con c... (continua)
Il film Io capitano (2023, diretto da Matteo Garrone, ndr) termina con l’urlo di gioia di chi ce l’ha fatta. Di chi arriva sulle coste italiane dopo aver attraversato le onde del Mediterra... (continua)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'articolo che segue, inviatoci da di Filippo Ivardi Ganapini, missionario comboniano a Castel Volturno La corsa ad ostacoli dei migranti per acquisire... (continua)
Nel bel mezzo del dissesto mondiale in cui la violenza crescente delle armi sta sterminando interi popoli in Palestina, Ucraina, Sudan, Etiopia, Haiti e tanti altri paesi periferici sullo scacchiere m... (continua)
Le Afriche, realtà plurale con 54 Stati, oltre 2mila lingue e popoli, 1.3 miliardi di persone, non hanno certo bisogno di saccheggio delle risorse travestito da piano innovativo e paritario di... (continua)
L’Assemblea che conclude la prima sessione di ascolto consegna i lavori alla fase profetica. Tra compromessi annunciati, deboli aperture, valide intuizioni la comunità di Gesù tent... (continua)
Che la Libia barcollasse da tempo non è novità per nessuno. Sono quasi dodici anni che, dall’estromissione di Gheddafi dal potere con la sua uccisione nell’ottobre del 2011,... (continua)
Gesù di Nazaret punta dritto su Gerusalemme. Ha visto la sofferenza del suo popolo schiavizzato nelle campagne e decide di andare al cuore del potere politico, economico e religioso. Quel luogo... (continua)
Al tempo di Gesù vi erano molti braccianti a giornata che erano rimasti privi di terra. Giravano per i villaggi in cerca di lavoro soprattutto all’epoca del raccolto o della vendemmia. Le... (continua)
Una notizia davvero buona porta nelle vene il sapore della qualità. Non della quantità. Come il sale nella terra. Come un abbraccio mai dato o un bacio che lascia tracce d’infinito... (continua)
Una mostra apre sguardi e coscienze alle sfide planetarie. Avviene a Castel Volturno – terra impregnata di mobilità umana e contrasti, crocevia di popoli in cerca di lavoro, documenti, ca... (continua)
Quante volte, sulla stuoia, nei campi profughi al confine tra Ciad e Sudan, sono rimasto a parlare per ore con i rifugiati del Darfur! Tra un sorso di the e un piatto di “ech”, la polenta... (continua)
Sull’onda del pellegrinaggio di Francesco in Repubblica Democratica del Congo (Rd Congo) e in Sud Sudan. Per i due Paesi africani una ventata di ossigeno e di Buona Notizia. Tantissimi gli spunt... (continua)