Articoli redatti da: Francesco Peloso (135 risultati)
-
Myanmar: più di 700 morti, perquisite anche le chiese. Ma le proteste proseguono
-
La “road map” del Vaticano sui migranti climatici
Adista Notizie n° 14 del 10-04-2021
-
Giustizia vaticana, il promotore denuncia: ancora troppe resistenze di apparato
Adista Notizie n° 14 del 10-04-2021
-
Myanmar: centinaia di morti e 3mila arresti. Cresce il rischio di un conflitto interno
-
Papa Francesco vede rosso. E taglia gli stipendi a cardinali e funzionari
Adista Notizie n° 13 del 03-04-2021
-
Myanmar: la Chiesa cattolica in prima fila contro la repressione dei militari
Adista Notizie n° 12 del 27-03-2021
-
Iraq: il viaggio del papa segno di speranza. Così l’hanno raccontato media e leader politici
Adista Notizie n° 11 del 20-03-2021
-
Iraq, Papa: tacciano le armi, cessino le ingerenze esterne nel Paese
-
Stato-Chiesa: il Vaticano sogna la stabilità politica, ma dimentica la libertà religiosa
Adista Notizie n° 10 del 13-03-2021
-
Il Covid colpisce anche le finanze vaticane: bilancio in rosso per il 2021
Adista Notizie n° 9 del 06-03-2021
-
Riforma della giustizia vaticana: nuovo passo avanti di papa Francesco
Adista Notizie n° 8 del 27-02-2021
-
Vaccini e aborto: "Civiltà Cattolica" fa il punto su ciò che è moralmente possibile
-
Francesco in Iraq: un viaggio fra conflitti, dialogo e promozione dei diritti umani
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2021
-
“Aiuto alla chiesa che soffre” nella bufera: il fondatore accusato di stupro e di fascismo
-
La crisi sanitaria non ferma le migrazioni: violazioni e massacri dalla Bosnia al Messico
Adista Notizie n° 6 del 13-02-2021
Gli oppositori al colpo di stato militare hanno continuato a manifestare nonostante la repressione delle forze di sicurezza che dal colpo di stato del 1 febbraio ha provocato la morte di oltre 700 civ... (continua)
40609 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. I nuovi migranti, i profughi di oggi e dei prossimi decenni, saranno sempre di più gli sfollati climatici. Un popolo in fuga da inondazioni, innalzamento... (continua)
40608 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «L’attività giudiziaria nell’anno appena trascorso si è dovuta addentrare, soprattutto nell’ambito inquirente, in percorsi... (continua)
In Myanmar la violenza non si ferma. Le vittime dei militari guidati dal generale Min Aung Hlaing a capo della giunta militare che si è insediata nel Paese all’indomani del colpo di Stato... (continua)
40597 ROMA-ADISTA. È allarme rosso per le finanze vaticane già messe alla prova da una riorganizzazione radicale non ancora terminata, di cui abbiamo dato conto su Adista (v. Adista Noti... (continua)
40594 ROMA-ADISTA. Il sangue scorre per le strade del Myanmar. Da quando lo scorso primo febbraio le forze armate del generale Min Aung Hlaing hanno messo in atto il colpo di Stato e sotterrato defini... (continua)
40580 ROMA-ADISTA. Il viaggio di papa Francesco in Iraq ha avuto una straordinaria eco internazionale, è stato seguito in ogni suo aspetto e momento saliente dai media di tutto il mondo, ha rot... (continua)
Il Papa è sbarcato a Baghdad nella tarda mattinata di venerdì accolto dal presidente della Repubblica Barham Ahmed Salih Qassim e da altre autorità politiche del Paese; ha preso così il via la delicat... (continua)
40571 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sembra lontanissimo il tempo in cui il card. Camillo Ruini incontrava i vertici delle istituzioni italiane in occasione del tradizionale ricevimento per l&rsquo... (continua)
40562 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco ha dato il suo placet al budget per il 2021 della Santa Sede proposto dalla Segreteria per l’Economia e approvato dal Consiglio per l&rsquo... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Prosegue incessante a suon di motu proprio e provvedimenti legislativi non sempre eclatanti, ma non per questo meno rilevanti, l’attività di riforma dell... (continua)
Con un intervento del gesuita Carlo Casalone, l’ultimo numero della Civiltà Cattolica fa il punto su una quesitone controversa che ha richiesto il pronunciamento vaticano e quello di dive... (continua)
40543 ROMA-ADISTA. Dal 5 all’8 marzo papa Francesco sarà in Iraq, Paese chiave del grande rebus mediorientale negli ultimi trent’anni. Terra attraversata da conflitti internazionali... (continua)
Il fondatore dell’organizzazione «Aiuto alla Chiesa che soffre» (ACS), il religioso di origine olandese Werenfried van Straaten, scomparso nel 2003, avrebbe tentato di stuprare... (continua)
40538 ROMA-ADISTA. Pandemia e crisi globale non fermano l’arrivo di migranti e rifugiati che premono alle porte del nord del mondo, dai confini dell’Unione Europea a quelli con gli Stati U... (continua)