Articoli redatti da: Francesco Peloso (243 risultati)
-
Emanuela Orlandi: a 40 anni dalla scomparsa, il Vaticano apre l’indagine
Adista Notizie n° 15 del 22-04-2023
-
Il Vaticano accetta la sfida dei nativi americani e fa i conti con la “dottrina della scoperta”
Adista Notizie n° 14 del 15-04-2023
-
Il “doppio standard” dell’occidente sui diritti umani: Amnesty International denuncia anche l’Italia
Adista Notizie n° 13 del 08-04-2023
-
La Chiesa che esclude le donne: dibattito acceso in vista del Sinodo
Adista Notizie n° 12 del 01-04-2023
-
10 anni di Francesco: “Nella chiesa nessuno può decidere chi sta dentro e chi resta fuori”
Adista Notizie n° 11 del 25-03-2023
-
C9 e Ior: tutte le novità. Il papa continua a picconare la Curia
Adista Notizie n° 10 del 18-03-2023
-
Il papa va allo scontro con la curia sulle ricchezze della Chiesa
Adista Notizie n° 9 del 11-03-2023
-
Il card. Ouellet condanna il sinodo tedesco. Ma sorvola sullo scandalo degli abusi
Adista Notizie n° 8 del 04-03-2023
-
La Chiesa ospedale da campo contro l’onda nera del nazionalismo
Adista Documenti n° 8 del 04-03-2023
-
La nuova curia vaticana: trasparenza e accorpamenti
Adista Documenti n° 8 del 04-03-2023
-
Sinodo: dall’America all’Australia la richiesta di una Chiesa accogliente e libera dai pregiudizi
Adista Notizie n° 7 del 25-02-2023
-
Sinodo: ultima chiamata per la Chiesa. O si cambia o si muore
Adista Notizie n° 6 del 18-02-2023
-
Francesco pensiona il card. Ouellet, l’ultimo dei ratzingeriani in Curia
Adista Notizie n° 5 del 11-02-2023
-
Francesco non si dimette. e l’ala tradizionalista gira a vuoto
Adista Notizie n° 4 del 04-02-2023
-
“Aiuto alla chiesa che soffre”: la potente lobby della destra cattolica (e i suoi guai)
Adista Notizie n° 3 del 28-01-2023
41441 ROMA-ADISTA. La vicenda di Emanuela Orlandi, la ragazza romana cittadina vaticana, scomparsa a 15 anni il 22 giugno 1983, è tornata al centro dell’attenzione mediatica. La storia di... (continua)
41433 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La «“dottrina della scoperta” non fa parte dell’insegnamento della Chiesa cattolica. La ricerca storica dimostra chiaramente che i docum... (continua)
41426 ROMA-ADISTA. Il rapporto 2022 di Amnesty international pubblicato nei giorni scorsi, descrive un mondo nel quale si moltiplicano le ingiustizie e crescono esponenzialmente le violazioni dei diri... (continua)
41419 ROMA-ADISTA. Assai più dell’ipotesi di superamento del celibato obbligatorio, o della possibile benedizione impartita a una coppia omosessuale, la questione della presenza e del ruo... (continua)
41408 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco, nel decimo anno della sua elezione a pontefice, ha rilasciato una serie di interviste, le più significative e personali senz’altro... (continua)
41401 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La riforma della Curia è diventata ormai una realtà, la Costituzione apostolica Praedicate evangelium è entrata in vigore dall’estate... (continua)
41391 ROMA-ADISTA. «“La Chiesa è santa e peccatrice”, come diceva sant'Agostino. La stragrande maggioranza dei suoi membri è sana, ma non si può negare che a... (continua)
41384 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il cardinale canadese Marc Ouellet continua la sua crociata contro il sinodo della Chiesa tedesca colpevole di voler abbandonare la tradizione su temi come il c... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Fra le battaglie politiche e culturali ingaggiate da Francesco, forse la più difficile e a tratti drammatica è stata quella per fermare l&... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. «In più occasioni papa Francesco ha avuto occasione di segnalare che con la riforma della Curia romana egli intendeva portare a compimento... (continua)
41373 ROMA-ADISTA. Il sinodo promosso da papa Francesco è entrato nel vivo in queste settimane durante le quali si stanno svolgendo le tappe continentali del dibattito; di fatto le assemblee cu... (continua)
41365 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La fase continentale del sinodo in corso a Praga (mentre scriviamo) dal 5 al 12 febbraio, ha messo in evidenza le fratture aperte da tempo su un numero crescent... (continua)
41358 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Alla fine di gennaio papa Francesco ha operato un cambio importante al vertice della Curia romana: il papa ha accettato le dimissioni da prefetto del Dicastero... (continua)
41348 ROMA-ADISTA. Papa Francesco è passato al contrattacco mediatico rilasciando una lunga intervista all’agenzia americana Associated Press, dopo che, nelle settimane successive alla mo... (continua)
41342 ROMA-ADISTA. Una potente lobby cattolica, un’organizzazione internazionale capace di raccogliere fondi per le Chiese perseguitate che si fregia del titolo di «Fondazione Pontificia&r... (continua)