Articoli redatti da: Franco Monaco (36 risultati)
-
Religione e scuola Terza via: un'ora di cultura religiosa per tutti
Adista Segni Nuovi n° 113 del 07-11-2009
-
Meglio il silenzio del balbettio
Adista Segni Nuovi n° 75 del 04-07-2009
-
Mi sta a cuore L’autonomia dei laici cristiani
Adista Segni Nuovi n° 42 del 11-04-2009
-
Le ragioni della pace e i torti del pacifismo
Adista Notizie n° 10 del 04-02-1991
-
"È STATO BOCCIATO IN QUANTO MINISTRO, NON COME CATTOLICO"
Adista Documenti n° 76 del 30-10-2004
-
L'ATTUALITÀ E LA QUALITÀ DELLA LEZIONE DI DON GIUSEPPE DOSSETTI
Adista Documenti n° 36 del 15-05-2004
Merita non lasciar cadere la discussione sulla proposta sortita dal convegno di Asolo delle Fondazioni Farefuturo e Italianieuropei: l’ora facoltativa di religione islamica nella scuola. La qu... (continua)
Caro Padre, qualche anno fa Le scrissi una lettera aperta per lamentare un silenzio assordante degli uomini di chiesa a fronte di situazioni di singolare rilevanza etico-politica – povertà... (continua)
Mi sta a cuore la democrazia. Pur attraverso un percorso storico accidentato, la coscienza cristiana e lo stesso magistero della Chiesa sono approdati al convincimento che la democrazia è i... (continua)
Giorgio Campanini, su queste colonne, ha fatto alcuni puntuali rilievi circa i limiti del pacifismo Non ho pudore a confessare che, personalmente, sulla guerra del Golfo non ho certezze da esibire m... (continua)
Come italiano non provo compiacimento per la bocciatura di Rocco Buttiglione in sede Ue: è pur sempre il rappresentante dei mio paese nella Commissione europea. Fu nominato da Berlusconi per pl... (continua)
Voglio soffermarmi sulla qualità e sull'attualità della lezione di don Dossetti. I profili di questa sua attualità sono, a mio avviso, almeno cinque. Il primo riguarda la mi... (continua)