Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1492 risultati)
-
Israele e Palestina: cosa dice il diritto internazionale
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2023
-
Basta finanziare progetti fossili: un appello al governo italiano in vista della Cop28
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2023
-
Nature Restoration Law: un passo avanti, con alcuni compromessi. Italia (ancora) bocciata
-
New York: alla seconda Conferenza degli Stati contro le armi nucleari pesa l'assenza dell'Italia
-
Giornata di Solidarietà con il Popolo Palestinese: uno sguardo al diritto internazionale
-
Clima: il tempo della responsabilità. Le richieste del WWF alla Cop28
-
Basta finanziare progetti fossili: un appello al governo italiano in vista della Cop28
-
TPNW, seconda Conferenza dei Paesi contro le armi nucleari: Italia assente
-
Gli stati affrontano la crisi climatica senza ambizione né coraggio. Un rapporto Onu
Adista Notizie n° 40 del 25-11-2023
-
Intesa Italia-Albania: anche la Chiesa cattolica dice no
Adista Notizie n° 39 del 18-11-2023
-
Accordo Italia-Albania: populista, inattuabile e contro il diritto internazionale
Adista Notizie n° 39 del 18-11-2023
-
Legge Ue sul ripristino della natura verso le fasi finali: che farà l'Italia?
-
Armi letali e autonome: all’Onu, primo passo verso la legge invocata dalla società civile
Adista Notizie n° 38 del 11-11-2023
-
Grandi laghi: i vescovi dell’africa centrale rilanciano la sfida della pace
Adista Notizie n° 37 del 04-11-2023
-
Gaza: niente pace senza giustizia. La società civile italiana rilancia “due popoli due stati”
Adista Notizie n° 35 del 21-10-2023
41676 ROMA-ADISTA. In vista del 29 novembre scorso, per la Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese indetta nel 1977 dall’Assemblea Generale Onu, che si celebra in... (continua)
41675 ROMA-ADISTA. Tre giorni prima dall’apertura della Conferenza Onu sul Clima di Dubai (Cop28, 30 novembre-12 dicembre), ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF... (continua)
La Commissione Ambiente del Parlamento Europeo ha votato ieri a favore dell’accordo raggiunto nel Trilogo (Commissione Europea, Parlamento Europeo e Consiglio Europeo) sulla Nature Restoration L... (continua)
La seconda Conferenza degli Stati parte del Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW) è in corso da un paio di giorni a New York, sotto la presidenza del Messico, per valutare i progre... (continua)
In vista della Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese indetta dall’Assemblea Generale Onu nel 1977, che si celebra oggi in ricordo della Risoluzione Onu n. 181 d... (continua)
Per garantire un futuro al pianeta, «l'umanità deve cambiare rotta immediatamente, accelerando l'abbandono dei combustibili fossili e costruendo economie a basse emissioni di carb... (continua)
A tre giorni dall’apertura della Conferenza Onu sul Clima di Dubai (Cop28, 30 novembre-12 dicembre), ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF Italia – con l&rs... (continua)
La sottosegretaria agli Esteri, Maria Tripodi, rispondendo a un’interrogazione parlamentare della deputata Pd Laura Boldrini, ha confermato che l’Italia non parteciperà alla Seconda... (continua)
41657 ROMA-ADISTA. L’Unfccc (United Nations Framework Convention on Climate Change, noto anche anche come UN Climate Change) è un segretariato Onu che si occupa «di sostenere la ris... (continua)
41650 ROMA-ADISTA. L’intesa del 6 novembre per la realizzazione di centri italiani per migranti in Albania (v. notizia precedente) non piace nemmeno ai vescovi italiani e, in generale, alle real... (continua)
41649 ROMA-ADISTA. Cosa prevede l’intesa Italia-Albania, declamata dalla premier Giorgia Meloni come «modello di collaborazione tra Paesi Ue e Paesi extra-Ue sul fronte della gestione dei... (continua)
A due giorni dalla riunione decisiva dei negoziati del Trilogo (Commissione, Consiglio e Parlamento UE si riuniranno domani) per raggiungere un accordo sulla Legge europea per il ripristino della natu... (continua)
41640 NEW-YORK. È arrivata finalmente, il 1° novembre scorso, la decisione da parte della Prima Commissione (dedicata al Disarmo) dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite di adottare... (continua)
41633 ROMA-ADISTA. In un Messaggio rilasciato il 18 ottobre scorso in chiusura di un meeting di tre giorni (16-18/10), che si è tenuto a Roma a margine dell’assemblea sinodale, i vescovi... (continua)
41611 ROMA-ADISTA. Con un attacco a sorpresa su più fronti dalla Striscia di Gaza, il 7 ottobre i razzi di Hamas sorprendono l’esercito israeliano e colpiscono il sud di Israele, dando il... (continua)