Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1622 risultati)
-
"Fiducia supplicans"? Si, no, forse... lo spiraglio dei vescovi dell'Africa meridionale
-
Controlli, trasparenza, banche armate. A chi giova la modifica della legge 185?
Adista Notizie n° 5 del 10-02-2024
-
Disarmo nucleare: a 3 anni dall'entrata in vigore del trattato, l'Italia resta ancora a guardare
Adista Notizie n° 4 del 03-02-2024
-
Transizione ecologica: che ne sarà dopo le europee? Le richieste del Wwf
Adista Notizie n° 4 del 03-02-2024
-
Disarmo nucleare: a tre anni dall'entrata in vigore del TPNW l'Italia ancora non fa passi avanti
-
“Fiducia supplicans”: il cordiale no dei vescovi africani
Adista Notizie n° 3 del 27-01-2024
-
Export di armi italiane: il governo all’assalto della legge 185
Adista Notizie n° 3 del 27-01-2024
-
Dal governo un attacco alla Legge 185: meno rigore nella vendita di armi
-
Davos: 260 paperoni chiedono una tassa sulle grandi ricchezze. Questione di giustizia, garanzia per il futuro
-
Autonomia differenziata in Senato: ambiente a pezzi?
-
"Fiducia supplicans" contro il muro dei vescovi africani. La posizione del SECAM
-
Medio Oriente, “L’Italia deve dire basta!": l'appello della PerugiAssisi per la politica italiana
-
Rd Congo: per il “nuovo” presidente, «una strada tutta in salita»
Adista Notizie n° 2 del 20-01-2024
-
RDCongo: Tshisekedi confermato presidente, ma per lui la strada è «tutta in salita»
-
Israele accusato di genocidio: inizia al Tribunale dell’Aia il procedimento voluto dal Sudafrica
«Per quanto riguarda il documento vaticano sulle benedizioni delle persone nelle unioni irregolari Fiducia supplicans, i vescovi hanno convenuto che le disposizioni della Dichiarazione siano att... (continua)
41745 MILANO-ADISTA. C’era una volta la Legge 185 (qui il testo integrale: urly.it/3zwwv). A breve potremmo parlare in questi termini della normativa che, sebbene raggirata e calpestat... (continua)
41736 ROMA-ADISTA. Il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW, qui il testo integrale in una traduzione all’italiano: urly.it/3zs1c) rappresenta il primo trattato internazion... (continua)
41735 ROMA-ADISTA. La crisi climatica incombe sul futuro del pianeta, gli eventi climatici estremi si susseguono sempre più numerosi e sempre più impattanti a livello ambientale, economi... (continua)
Il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW, qui il testo integrale in una traduzione all’italiano) rappresenta il primo trattato internazionale legalmente vincolante che rende illegali... (continua)
41728 ROMA-ADISTA. In seguito alla pubblicazione, il 18 dicembre scorso, della Dichiarazione Fiducia supplicans da parte della Congregazione per la Dottrina della Fede, con il via libera di... (continua)
41726 ROMA-ADISTA. La Rete italiana Pace e Disarmo (RiPD) – alla quale aderiscono realtà laiche e di ispirazione religiosa come Acli, Agesci, Archivio disarmo, Arci, Associazion... (continua)
La Rete italiana Pace e Disarmo (RiPD) lancia l’allarme sull’iniziativa parlamentare della maggioranza di governo che intende modificare la Legge n. 185 del 9 luglio 1990, la quale –... (continua)
260 milionari e miliardari del mondo scrivono – ancora una volta – al World Economic Forum – per chiedere ai leader politici riuniti a Davos di una tassa sui grandi patrimoni: «... (continua)
È approdato ieri in Senato il Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata che, dopo tre giorni di dibattito, sarà votato il 19 gennaio prossimo. «Un passaggio fulmineo»,... (continua)
In seguito alla pubblicazione, il 18 dicembre scorso, della dichiarazione Fiducia supplicans da parte della Congregazione per la Dottrina della Fede e di papa Francesco Adista ha reso conto, in divers... (continua)
«Non si può uccidere un bambino o una bambina. Non si possono uccidere tanti bambini tutti i giorni. Non si possono uccidere i loro genitori, tutti i giorni. Non si possono violare tutte... (continua)
41721 ROMA-ADISTA. In Repubblica Democratica del Congo (RDC), i sondaggi politici diffusi prima delle elezioni restituivano l’immagine di una competizione alla pari tra i 4 principali sfidanti a... (continua)
In Repubblica Democratica del Congo (RDC), i sondaggi politici diffusi prima delle elezioni restituivano l’immagine di una competizione alla pari tra i 4 principali sfidanti alle presidenziali:... (continua)
Con l’accusa di aver violato la Convenzione per la prevenzione e la repressione del delitto di genocidio (UN Genocide Convention), adottata all'unanimità dall'Assemblea Generale d... (continua)