Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1635 risultati)
-
La Repubblica Democratica del Congo dopo le elezioni: un paese troppo strategico per essere libero?
Adista Notizie n° 1 del 13-01-2024
-
Contrasto e adattamento ai cambiamenti climatici: il piano c’è, ma non convince
Adista Notizie n° 1 del 13-01-2024
-
Adattamento alla crisi climatica: il Piano c'è ma non convince
-
2023: un anno da dimenticare per le politiche ambientali. Il bilancio del WWF
-
Elezioni in Congo: le opposizioni denunciano la «farsa»
-
Segnali preoccupanti: il Rapporto di "A Buon Diritto" sullo stato dei diritti nel Paese
-
Padre dell’ambientalismo italiano e del movimento antinucleare: il saluto a Massimo Scalia
-
Per un futuro libero dal nucleare: a New York, la seconda Conferenza del Trattato contro le armi nucleari
-
Israele e Palestina: cosa dice il diritto internazionale
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2023
-
Basta finanziare progetti fossili: un appello al governo italiano in vista della Cop28
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2023
-
Nature Restoration Law: un passo avanti, con alcuni compromessi. Italia (ancora) bocciata
-
New York: alla seconda Conferenza degli Stati contro le armi nucleari pesa l'assenza dell'Italia
-
Giornata di Solidarietà con il Popolo Palestinese: uno sguardo al diritto internazionale
-
Clima: il tempo della responsabilità. Le richieste del WWF alla Cop28
-
Basta finanziare progetti fossili: un appello al governo italiano in vista della Cop28
41713 KINSHASA-ADISTA. Il 31 dicembre scorso la CENI (“Commission Électorale Nationale Indépendante” della Repubblica Democratica del Congo) – dopo una tornata elettora... (continua)
41708 ROMA-ADISTA. «Un passo importante per la pianificazione e l'attuazione di azioni nel nostro Paese» in materia di contrasto e adattamento al cambiamento climatico: così il... (continua)
«Un passo importante per la pianificazione e l'attuazione di azioni nel nostro Paese» per il contrasto e l’adattamento ai rischi connessi alla crisi climatica: così il Min... (continua)
Clima ed energia, biodiversità, suolo e grandi opere, agricoltura e allevamento, mare: il 2023 è stato, secondo il WWF, «un anno a marcia indietro» nelle politiche ambientali... (continua)
Il 31 dicembre scorso la CENI (“Commission Électorale Nationale Indépendante” della Repubblica Democratica del Congo) – dopo una rocambolesca tornata elettorale, caratt... (continua)
Libertà di espressione e di informazione, Pluralismo religioso, Salute e libertà terapeutica, Ambiente, Istruzione, Lavoro, Persona e disabilità, Profughi e richiedenti asilo, Mig... (continua)
Fisico e matematico, docente all’Università di Roma “La Sapienza”; cofondatore e deputato del partito dei Verdi tra il 1987 e il 2001; tra i fondatori dell’organizzazion... (continua)
La dottrina della deterrenza nucleare come strategia politico militare attuata per mettere al riparo i popoli dal ricorso alla guerra si è rivelata nel tempo una grande menzogna che, oltre ad a... (continua)
41676 ROMA-ADISTA. In vista del 29 novembre scorso, per la Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese indetta nel 1977 dall’Assemblea Generale Onu, che si celebra in... (continua)
41675 ROMA-ADISTA. Tre giorni prima dall’apertura della Conferenza Onu sul Clima di Dubai (Cop28, 30 novembre-12 dicembre), ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF... (continua)
La Commissione Ambiente del Parlamento Europeo ha votato ieri a favore dell’accordo raggiunto nel Trilogo (Commissione Europea, Parlamento Europeo e Consiglio Europeo) sulla Nature Restoration L... (continua)
La seconda Conferenza degli Stati parte del Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW) è in corso da un paio di giorni a New York, sotto la presidenza del Messico, per valutare i progre... (continua)
In vista della Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese indetta dall’Assemblea Generale Onu nel 1977, che si celebra oggi in ricordo della Risoluzione Onu n. 181 d... (continua)
Per garantire un futuro al pianeta, «l'umanità deve cambiare rotta immediatamente, accelerando l'abbandono dei combustibili fossili e costruendo economie a basse emissioni di carb... (continua)
A tre giorni dall’apertura della Conferenza Onu sul Clima di Dubai (Cop28, 30 novembre-12 dicembre), ActionAid Italia, Focsiv, Movimento Laudato Si’, ReCommon e WWF Italia – con l&rs... (continua)