Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1622 risultati)
-
Africa Day: tra successi e fallimenti, l'unità africana compie 60 anni
Adista Notizie n° 19 del 03-06-2023
-
L'Africa celebra i 60 anni dell'OUA e scommette sull'unità: analisi di Giulio Albanese
-
Successi, fallimenti, potenzialità: l'unità africana compie 60 anni. Analisi di "Nigrizia"
-
In guerra la fame vince sempre: il report e l'appello di Azione Contro la Fame
-
Armi italiane e violazioni in Egitto: un Rapporto di EgyptWide
-
I vescovi e la paura del "gender". Il caso delle veglie antiomofobia di Bari e Lecce
-
Il Paese delle emergenze: serve prevenzione e adattamento agli eventi estremi
-
Crisi in Sudan: il dramma dei rifugiati e l'appello dell'UNHCR
-
Ponte sullo Stretto: problemi finanziari e ambientali. Problema "risolto" a colpi di fiducia
-
Gaza (di nuovo) sotto le bombe: un appello per i diritti e contro l'impunità
Adista Notizie n° 18 del 20-05-2023
-
#LaGiustaCausa: la crisi climatica e le responsabilità dell'ENI
-
Bombardamenti su Gaza: un appello per i diritti e contro l'impunità
-
Migrazioni: la crisi in Sudan rivela il cinismo delle politiche italiane ed europee
Adista Notizie n° 17 del 13-05-2023
-
Tigray: mondoemissione.it racconta i «segnali di pace»
-
Il Report di Omofobia.org inchioda la politica alle sue responsabilità
41482 ROMA-ADISTA. Il 25 maggio, in diversi Paesi africani, si celebra l’Africa Day. In quello stesso giorno del 1963, ad Addis Abeba, in piena fase post-coloniale, gli Stati africani cominciava... (continua)
Di relazioni internazionali, in particolare quelle tra Europa e Africa, parla il giornalista missionario Giulio Albanese sul sito di Avvenire, in occasione del 60° anniversario dalla nascita dell&... (continua)
Il 25 maggio 1963 ad Addis Abeba, in piena fase post-coloniale, i Paesi africani cominciavano a muovere i primi passi del processo di integrazione politica ed economica continentale. Oggi, precisament... (continua)
Un rapporto di Azione Contro la Fame (ACF) – dal titolo No matter who’s fighting, hunger always wins. How violent actions drive food insecurity (“Non importa chi combatte, la fame vi... (continua)
Made in Italy per Reprimere in Egitto è il titolo del Rapporto pubblicato dall’associazione EgyptWide for Human Rights, che sarà presentato in Italia domani alle ore 10, presso la... (continua)
Sul sito del Manifesto 4 ottobre è stato pubblicato ieri un articolo che dà conto delle veglie promosse in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la... (continua)
Nei giorni dell’alluvione in Emilia-Romagna, in cui si continua a spalare fango e si può solo ipotizzare l’immane conto dei danni a persone e aziende della regione, il WWF invita le... (continua)
Si moltiplica giorno dopo giorno il numero dei civili sudanesi costretti ad abbandonare la propria casa per mettersi al sicuro, a più di un mese dall’inizio dei combattimenti esplosi in S... (continua)
Ennesimo voto di fiducia, ennesimo decreto legge incassato dal governo Meloni. E così, ieri, la Camera dei Deputati, con 206 sì e 124 no, ha dato il via libera al testo presentato dalle... (continua)
41472 ROMA-ADISTA. Civili palestinesi ancora sotto attacco: per alcuni giorni, a partire dal 9 maggio, alcuni raid israeliani hanno sorpreso la città di Gaza provocando una trentina di morti e... (continua)
Il cambiamento climatico – con il suo portato di eventi estremi come siccità, ondate di calore, alluvioni, incendi, ecc. – si fa sentire e fa danni ad ogni latitudine del pianeta. &... (continua)
Civili palestinesi ancora sotto attacco: all’alba di ieri, alcuni raid israeliani hanno sorpreso la città di Gaza provocando una quindicina di morti e una ventina di feriti. Tra le vittim... (continua)
41461 ROMA-ADISTA. Con più di 500 vittime, oltre 300mila civili sfollati (l’Onu paventa si possa arrivare a 800mila), 100mila in fuga verso Paesi limitrofi come Egitto, Ciad, Sud Sudan e... (continua)
Su Mondoemissione.it – sito web della rivista Mondo e Missione, mensile missionario del Pontificio Istituto Missioni (Pime) – la giornalista esperta d’Africa, Anna Pozzi, racconta i... (continua)
In vista della prossima Giornata mondiale contro l’Omotransfobia, che si celebrerà come ogni anno il 17 maggio, i volontari del portale Cronache di Ordinaria Omofobia (omofobia.org) &ndas... (continua)