Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1622 risultati)
-
Legge di Stabilità: 35 organismi invocano un Piano contro la povertà
Adista Notizie n° 36 del 24-10-2015
-
"Cibo di guerra". Il Quinto rapporto Caritas sui conflitti dimenticati
Adista Segni Nuovi n° 36 del 24-10-2015
-
Questione Lgbt e Sinodo: un braccio di ferro dagli esiti incerti
Adista Notizie n° 35 del 17-10-2015
-
“Strade dell'amore”, ma piene di ostacoli. Cattolici Lgbt interpellano il Sinodo
Adista Notizie n° 35 del 17-10-2015
-
“Strade dell'amore” ma piene d'ostacoli. Cattolici Lgbt interpellano il Sinodo
-
Cittadinanza di classe. Approda alla Camera il ddl sullo Ius soli
Adista Notizie n° 34 del 10-10-2015
-
Stop ai combustibili fossili entro il 2050: una petizione del vescovo di Trento
Adista Notizie n° 34 del 10-10-2015
-
Acqua pubblica: da Napoli riparte la mobilitazione sui referendum traditi
Adista Notizie n° 33 del 03-10-2015
-
Piccola, avara e offensiva: ecco l'Europa che esce dal vertice sui migranti
Adista Notizie n° 32 del 26-09-2015
-
Tra scivoloni e accuse, si consuma lo scontro tra “Il Secolo XIX” e don Paolo Farinella
Adista Notizie n° 32 del 26-09-2015
-
CNCA e riforma Terzo Settore: il governo non ceda alla logica del profitto
Adista Notizie n° 32 del 26-09-2015
-
CNCA e riforma Terzo Settore: il governo non ceda alla logica del profitto
-
Migranti: il mondo cattolico italiano promuove l'accoglienza
Adista Notizie n° 31 del 19-09-2015
-
Il nulla che dilaga. Anche in Lombardia una mozione contro il "gender"
-
Gender: l'ideologia che non c'è. Intervista a margine della mozione veneta
38302 ROMA-ADISTA. Chiedono subito «un vero piano nazionale contro la povertà» e lo fanno alla vigilia della presentazione della Legge di Stabilità 2016, con un evento organi... (continua)
Il rapporto tra violenza organizzata in ogni angolo del mondo e questione alimentare è il fil rouge che attraversa il Quinto rapporto sui conflitti dimenticati di Caritas Italiana, dal titolo &... (continua)
38286 ROMA-ADISTA. Ad animare il dibattito intorno al Sinodo ordinario dedicato alla famiglia (4-25 ottobre), e in particolare sulla questione dei fedeli cattolici omosessuali e transessuali, si sono... (continua)
38287 ROMA-ADISTA. Sono arrivati a Roma da 30 Paesi del mondo, come singoli individui che si interrogano sulla loro travagliata presenza nella Chiesa, o come gruppi organizzati, impegnati nella s... (continua)
ROMA-ADISTA. Sono arrivati a Roma da 30 Paesi del mondo, come singoli individui che si interrogano sulla loro travagliata presenza nella Chiesa, o come gruppi organizzati, impegnati nella societ&agrav... (continua)
38277 ROMA-ADISTA. Dopo anni di attese e mobilitazioni da parte delle associazioni per i diritti dei migranti, dopo circa 30 proposte di legge presentate a inizio legislatura, è approdato lo sc... (continua)
38279 TRENTO-ADISTA. Fabbisogno energetico garantito totalmente da fonti rinnovabili entro il 2050. Questo l'auspicio che anima la Campagna “Faiths for Earth” lanciata da Religions for... (continua)
38266 NAPOLI-ADISTA. Il popolo si è espresso ma nessuno l'ha ascoltato, anzi, la classe dirigente del Paese, tanto a livello nazionale quanto locale, sta premendo perché le cose vada... (continua)
38253 BRUXELLES-ADISTA. Alla fine, a conferma delle previsioni, il vertice del Consiglio dei ministri europei degli Interni – che si è tenuto lo scorso 14 settembre a Bruxelles intorno al... (continua)
38259 GENOVA-ADISTA. «Bastava una telefonata, solo una telefonata» e il quotidiano genovese, Il Secolo XIX, si sarebbe evitato una brutta figura. La diatriba tra don Paolo Farinella,... (continua)
38256 ROMA-ADISTA. Lo zampino del governo di chiara impronta liberista, guidato da Matteo Renzi, si sta allungando sempre più anche sul Terzo Settore. Lo scorso aprile Adista dava notizia del d... (continua)
Lo zampino del governo di chiara impronta liberista, guidato da Matteo Renzi, si sta allungando sempre più anche sul Terzo Settore. Lo scorso aprile Adista dava notizia del disegno di legge &ld... (continua)
38248 ROMA-ADISTA. Se è vero che occorre attendere ancora un po' di tempo per valutare gli effetti concreti dell'appello di papa Francesco ad aprire le porte delle parrocchie ai rifugia... (continua)
MILANO-ADISTA. Sul fronte dei diritti lgbt si preannuncia un autunno caldo, come già accaduto l'anno scorso, quando diversi consigli comunali e regionali si videro costretti a dis... (continua)
ROMA-ADISTA. Il 3 settembre scorso, un paio di giorni dopo l'approvazione in Consiglio regionale del Veneto dell'ennesima mozione anti-gay voluta dalla maggioranza di centrodestra – la p... (continua)