Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1622 risultati)
-
Libera: subito un “reddito di dignità” contro povertà e mafie
Adista Notizie n° 12 del 28-03-2015
-
L'“abc” della democrazia. (solo) a Napoli rispettati i referendum sull'acqua
Adista Notizie n° 12 del 28-03-2015
-
Sulle unioni gay, il Parlamento esca presto dal pantano
Adista Notizie n° 11 del 21-03-2015
-
Una Chiesa sempre più “green”. Anche nelle diocesi il tema è caldo
Adista Notizie n° 11 del 21-03-2015
-
Pubblicata un’antologia del primo obiettore cattolico
Adista Segni Nuovi n° 1 del 10-01-2015
-
Da Paolo di Tarso a mons. Romero. Le "Interviste impossibili" di don Mario Bandera
Adista Segni Nuovi n° 45 del 20-12-2014
-
Lo "stile" che fa la differenza. Nuova spiritualità e rapporto con il creato, in un libro di p. Sella
Adista Segni Nuovi n° 26 del 12-07-2014
-
Fedeli italiani, tra autonomia e ignoranza
Adista Segni Nuovi n° 44 del 14-12-2013
-
Nel Mali postbellico e postelettorale
Adista Segni Nuovi n° 30 del 07-09-2013
-
Il dolore di una madre e la crudeltà di “certi” preti
Adista Segni Nuovi n° 25 del 06-07-2013
-
Sudafrica, un modello ancora da seguire?
Adista Segni Nuovi n° 31 del 08-09-2012
-
Nomi e cognomi del land grabbing italiano
Adista Segni Nuovi n° 27 del 14-07-2012
-
L’ossessione del Pil e la crescita infelice
Adista Segni Nuovi n° 1 del 07-01-2012
-
Appartenenze e partecipazione A Camaldoli, il Meic riflette sulla città multireligiosa
Adista Segni Nuovi n° 66 del 17-09-2011
-
Verso il referendum P. Carsetti: «Per l’acqua, una battaglia di civiltà»
Adista Segni Nuovi n° 31 del 16-04-2011
38053 ROMA-ADISTA. Tra povertà e proliferazione delle mafie il rapporto è proporzionale. Ne è più che convinta Libera, associazione fondata da don Luigi Ciotti nel 1995, ch... (continua)
38054 NAPOLI-ADISTA. È festa grande per la società civile napoletana che si è battuta in favore dell'acqua bene comune e pubblico, prima e dopo i referendum del 2011: lo scors... (continua)
38046 ROMA-ADISTA. Prosegue il braccio di ferro tra i promotori della piena cittadinanza per le persone omosessuali e il mondo cattolico, capeggiato dai vescovi italiani. Nel mirino della crociata ant... (continua)
38044 ROMA-ADISTA. Mentre il mondo cattolico – e non solo – attende trepidante l'enciclica green di papa Francesco, che dovrebbe arrivare quest'estate, fervono le iniziative eccles... (continua)
«La massima coerenza tra il dire e il fare». È forse una delle più belle definizioni di Giuseppe Gozzini, consegnataci da Goffredo Fofi nella prefazione al libro appena edito... (continua)
È con le «interviste impossibili a 33 ribelli della fede» che don Mario Bandera (direttore del Centro Missionario della diocesi di Novara, nonché collaboratore di alcune rivi... (continua)
È tutta questione di “stile”. E basta leggere il Vangelo, in particolare gli Atti degli Apostoli, per prenderne pienamente coscienza: «I cristiani erano stimati da tutti, perc... (continua)
Se il 76% degli italiani si dice credente, mentre il 79% si definisce cattolico, l’apparente incongruenza delle risposte è da imputare ad «un’interpretazione culturale dell&rs... (continua)
Eletto al secondo turno, l’11 agosto, con oltre il 77% dei consensi, e confermato dalla Corte costituzionale maliana il 15 agosto, il sessantottenne Ibrahim Boubacar Keïta (detto Ibk) &egra... (continua)
Più e più volte Adista ha affrontato lo spinoso tema del rapporto tra religioni e omosessualità, enucleando le posizioni delle diverse comunità di fede in Italia, e raccont... (continua)
Fonti sudafricane vicine ad Adista hanno raccontato di poliziotti in tenuta antisommossa ma privi di scudi, che attendevano solo l’ordine di sparare gas lacrimogeni, proiettili di gomma o veri c... (continua)
Non siamo certo di fronte a un fenomeno nuovo, anzi. Ma l’accaparramento di terra (land grabbing) trova nella recente crisi dell’economia di mercato le ragioni per la sua espansione a live... (continua)
«La felicità si annida nel cuore dei rapporti umani» e si nutre di amore donato e ricevuto, «energia essenziale della vita». Sono le parole di p. Adriano Sella (missiona... (continua)
«Il futuro prossimo delle nostre città o sarà un coordinamento di diversità o sarà un fallimento». È quanto ha dichiarato il presidente del Meic (Movimen... (continua)
In vista del referendum che si celebrerà i prossimi 12 e 13 giugno, Adista propone ai lettori uno spazio di approfondimento sui quattro quesiti in oggetto (due sulla privatizzazione dei servizi... (continua)