Articoli redatti da: Luca Kocci (1189 risultati)
- 
                    “Civiltà cattolica” raccomanda moderazione al nuovo governoAdista Notizie n° 37 del 29-10-2022 
- 
                    “Cercate ancora”. Il papa prende tempo e “allunga” il SinodoAdista Notizie n° 37 del 29-10-2022 
- 
                    Vessati a destra, ignorati a sinistra. La fatica dell’accoglienza di don Massimo. IntervistaAdista Notizie n° 36 del 22-10-2022 
- 
                    Condannato per eccesso di umanità. Un mese di carcere per don BiancalaniAdista Notizie n° 36 del 22-10-2022 
- 
                    100 anni della “marcia su Roma”. “Civiltà cattolica”: nessun pericolo, ma vigilare è meglioAdista Notizie n° 35 del 15-10-2022 
- 
                    Economia di Francesco /2. L’avvio di una riflessione nella speranza del cambiamentoAdista Notizie n° 34 del 08-10-2022 
- 
                    Economia di Francesco /1. L’«insostenibilità spirituale» del capitalismoAdista Notizie n° 34 del 08-10-2022 
- 
                    Il formalismo non si addice al vangelo. Reazioni al clericalismo del vescovo di bresciaAdista Notizie n° 33 del 01-10-2022 
- 
                    Vescovi italiani: il nuovo Parlamento metta al primo posto poveri, giovani e migrantiAdista Notizie n° 33 del 01-10-2022 
- 
                    Pax Christi: “Liberate Hafez, attivista nonviolento palestinese”Adista Notizie n° 32 del 24-09-2022 
- 
                    Non votare chi sostiene l’aumento delle spese militari. appello di preti e comunità di baseAdista Notizie n° 32 del 24-09-2022 
- 
                    Papa Francesco: è «guerra totale» a rischio escalation atomica
- 
                    Card. Zuppi: «Non possiamo usare il vangelo come una clava"Adista Notizie n° 31 del 17-09-2022 
- 
                    Conclusa la fase diocesana del sinodo: tanti punti dolenti, temi spinosi assentiAdista Notizie n° 31 del 17-09-2022 
- 
                    Una Chiesa in stato terminale: il declino del cattolicesimo in un libro di Andrea RiccardiAdista Notizie n° 30 del 10-09-2022 
41253 ROMA-ADISTA. Nostalgia di Mario Draghi e auspicio di un governo se non a trazione quanto meno a ispirazione moderata. È questa l’analisi del voto della Civiltà Cattolica, nel... (continua)
41252 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Si svolgerà in due tempi distanziati di un anno (2023 e 2024), invece che in un atto unico, la XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi su... (continua)
41245 VICOFARO (PT)-ADISTA. «Impugneremo il provvedimento e speriamo di avere la meglio in appello». Il parroco di Vicofaro, don Massimo Biancalani, dopo la condanna penale a un mese di re... (continua)
41244 VICOFARO (PT)-ADISTA. Condanna penale per troppa umanità. È stata emessa dal Tribunale di Pistoia nei confronti di don Massimo Biancalani, che ospita nei locali della parrocchia di... (continua)
41235 ROMA-ADISTA. A 100 anni dalla marcia su Roma (28 ottobre 1922), La Civiltà Cattolica dedica un ampio articolo di p. Giovanni Sale a quell’evento, ricostruendone genesi e svolgimento... (continua)
41225 ASSISI (PG)-ADISTA. «Noi, giovani economisti, imprenditori, changemakers, chiamati qui ad Assisi da ogni parte del mondo, consapevoli della responsabilità che grava sulla nostra gen... (continua)
41224 ASSISI (PG)-ADISTA. «Una nuova economia, ispirata a Francesco d’Assisi, oggi può e deve essere un’economia amica della terra e un’economia di pace. Si tratta di tr... (continua)
41217 BRESCIA-ADISTA. «Il galateo, legge mondana, è stato eletto a legge morale nella Chiesa di Cristo?». Questa domanda formulata da don Lorenzo Milani sessant’anni fa, anche... (continua)
41215 MATERA-ADISTA. «Cammino sinodale» e politica italiana sono stati i temi al centro della riunione del Consiglio episcopale permanente che si è tenuta a Matera dal 20 al 22 sett... (continua)
41208 ROMA-ADISTA. Nei territori palestinesi c’è chi porta avanti da anni la propria battaglia pacifista contro l’occupazione di Israele, come Hafez Huraini, leader della resistenza... (continua)
41206 FIRENZE-ADISTA. «Non votare i parlamentari responsabili dell’aumento delle spese militari». L’appello, lanciato dalla Comunità di base delle Piagge di Firenze anim... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco si corregge e, ricevendo ieri mattina in udienza in Vaticano i partecipanti alla sessione plenaria della Pontificia accademia delle scienze dedicata al... (continua)
41194 ROMA-ADISTA. Il «cammino sinodale» della Chiesa italiana procede con fatica: fra i laici prevale un «atteggiamento delegante», fra i preti una «diffusa diffidenza&r... (continua)
41193 ROMA-ADISTA. Si è conclusa la prima parte della prima fase – quella «narrativa» – del «cammino sinodale» della Chiesa italiana. La Conferenza episcopal... (continua)
41192 ROMA-ADISTA. Le fiamme che la notte del 15 aprile 2019 hanno avvolto la cattedrale di Notre-Dame hanno semidistrutto una chiesa. Sono anche la prefigurazione della prossima fine della Chiesa cat... (continua)

 
			