Articoli redatti da: Luca Kocci (1189 risultati)
- 
                    “La pace non è un sogno”: il card. Zuppi chiede una tregua di nataleAdista Notizie n° 45 del 31-12-2022 
- 
                    Card. Zuppi: «Trovare le condizioni per la pace in Ucraina»
- 
                    Profitti ai privati, debiti agli stati: a chi giovano le armi all’ucrainaAdista Notizie n° 44 del 24-12-2022 
- 
                    Papa Francesco: libertà per i detenuti
- 
                    Spesa militare in aumento anche nel 2023: più soldi per armi e forze armateAdista Notizie n° 43 del 17-12-2022 
- 
                    Sinodo: Chiesa italiana ferma al punto di partenzaAdista Documenti n° 43 del 17-12-2022 
- 
                    L’obiezione di coscienza è una virtù. Da coltivare. Intervista a Mao ValpianaAdista Notizie n° 42 del 10-12-2022 
- 
                    Compie 50 anni la legge che riconosce il primato della coscienzaAdista Notizie n° 42 del 10-12-2022 
- 
                    Autodifesa sì, ma quale? Il nonviolento Antonino Drago scrive a papa FrancescoAdista Notizie n° 41 del 03-12-2022 
- 
                    Giancarlo Martini: a Pallanza, il clericalismo punisce la sinodalitàAdista Notizie n° 40 del 26-11-2022 
- 
                    La Chiesa italiana verso il sinodo: cantieri e coordinamentoAdista Notizie n° 40 del 26-11-2022 
- 
                    Messaggio degli “stati generali”: «camminiamo nella notte»Adista Notizie n° 39 del 19-11-2022 
- 
                    “Stati generali” dei protestanti italiani: diritti sociali, ambiente, dialogoAdista Notizie n° 39 del 19-11-2022 
- 
                    Stranieri, lavoratori e imprenditori. Ma poveri. I dati del dossier immigrazioneAdista Notizie n° 38 del 05-11-2022 
- 
                    Dialogo con l’ebraismo. Il Sae suggerisce: “vocazione” e non “conversione” di san PaoloAdista Notizie n° 38 del 05-11-2022 
41324 BARI-ADISTA. Una tregua di Natale in Ucraina e nelle altre guerre che si combattono in tutto il mondo. L’ha chiesta il presidente della Conferenza episcopale italiana, il card. Matteo Zupp... (continua)
ROMA-ADISTA. Sarà un Natale di guerra quello che fra qualche giorno si vivrà e si celebrerà anche in Ucraina. Lo ha ricordato ieri mattina papa Francesco, al termine dell’ud... (continua)
41320 ROMA-ADISTA. Che quello delle armi inviate all’Ucraina fosse anche un gigantesco affare per le industrie armiere, in cui gli Stati talvolta ci guadagnano ma molto più spesso ci perd... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco scrive ai capi di Stato e chiede la liberazione di alcuni detenuti in occasione del Natale. Non un'amnistia generalizzata, ma dei provvedimenti di... (continua)
41309 ROMA-ADISTA. Aumenterà di oltre 850 milioni di euro la spesa militare dell’Italia nel 2023, raggiungendo la cifra di 26 miliardi e 515 milioni (nel 2022 furono 25 miliardi e 659 mil... (continua)
DOC-3223 ROMA-ADISTA. All’interno dell’informazione e del dibattito sul «cammino sinodale» della Chiesa italiana che si è sviluppato sulle pagine di Adista, pubblichiamo... (continua)
41303 VERONA-ADISTA. Per approfondire i temi dell’obiezione di coscienza e del militarismo (v. notizia precedente), Adista ha intervistato Mao Valpiana, presidente del Movimento nonviolento e co... (continua)
41302 ROMA-ADISTA. È il 15 dicembre 1972, cinquanta anni fa, quando il Parlamento italiano approva la legge n. 772, che riconosce l’obiezione di coscienza al servizio militare e istituisc... (continua)
41293 ROMA-ADISTA. Diritto all'autodifesa. Ma quale difesa? Quella armata, in risposta a un'aggressione? O quella non armata e nonviolenta? Sono le domande che Antonino Drago, storico militant... (continua)
41284 PALLANZA (VB)-ADISTA. È trascorso un anno da quando alla comunità di Santo Stefano, nella omonima parrocchia di Pallanza, è stata imposta dal proprio vescovo (di Novara), mo... (continua)
41282 ROMA-ADISTA. Una sessione straordinaria del Consiglio episcopale permanente della Cei, lo scorso 16 novembre, dedicata al Cammino sinodale della Chiesa italiana, per dire, in buona sostanza, che... (continua)
41277 ROMA-ADISTA. «Come il profeta Isaia, che parlava in un tempo di deportazione, sofferenza e crisi, sappiamo di camminare in tempi bui e difficili». Così inizia il messaggio fin... (continua)
41276 ROMA-ADISTA. «Libertà e democrazia, lavoro e ambiente, globalizzazione e pace» sono stati i temi portanti e le parole chiave della II Assise della Federazione delle Chiese eva... (continua)
41268 ROMA-ADISTA. Lavorano, fanno impresa, ma sono più poveri. È uno dei dati sugli stranieri residenti in Italia (5.194.000, l’8,8% della popolazione) che emerge dal nuovo Dossie... (continua)
41267 ROMA-ADISTA. Quella di san Paolo non è stata una «conversione», ma una «vocazione». Parte da questo presupposto la richiesta contenuta in una petizione promossa da... (continua)

 
			