
Funerali di Ratzinger: in Italia è lutto nazionale, in Vaticano no
ROMA-ADISTA. Il 5 gennaio si celebrano i funerali di papa Benedetto XVI: in Italia è quasi lutto nazionale, in Vaticano no.
La premier Giorgia Meloni, infatti, ha fatto diramare dalla Presidenza del Consiglio una nota in cui, «in occasione delle esequie solenni del papa emerito Benedetto XVI» è disposto «l’imbandieramento a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale».
Si tratta di una misura che viene assunta solo in caso di «lutto pubblico nazionale», quando cioè a morire è il presidente di un organo costituzionale oppure «personalità che abbiano offerto particolari servizi alla Patria – si legge nel cerimoniale di Stato – o cittadini che abbiano illustrato la Nazione, o cittadini caduti nell’adempimento del dovere o vittime di azioni terroristiche o di criminalità organizzata». E Ratzinger non pare rientrare in nessuna di queste categorie.
Niente lutto nazionale, invece, in Vaticano, previsto solo nel caso della morte del papa regnante, che è anche «sovrano dello Stato Città del Vaticano», titolo da cui invece Ratzinger è decaduto nel momento stesso delle proprie dimissioni da pontefice nel febbraio 2013. Le bandiere non sono state abbassate e gli uffici resteranno regolarmente aperti. L’unica concessione riguarda i dipendenti che vorranno partecipare al funerale: «Non dovranno effettuare la timbratura di ingresso e potranno accedere in piazza San Pietro, dalle ore 6.30 fino ad esaurimento posti», precisa una nota del Governatorato.
Paradosso italici di uno Stato che si proclama laico, ma che si vuole mostrare più pontificio del papa.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!