Nessun articolo nel carrello

Petizione “Zero Scuse sul Clima”: l'inazione del governo minaccia economia, salute e sicurezza

Petizione “Zero Scuse sul Clima”: l'inazione del governo minaccia economia, salute e sicurezza

“Zero Scuse sul Clima” è la petizione lanciata dal WWF Italia al governo, affinché agisca in modo decisivo contro la crisi climatica, mettendo al centro il benessere e la sicurezza dei cittadini. Il testo denuncia che la crisi climatica è universale e critica aspramente l’inazione climatica in favore alle lobby dei combustibili fossili e a scapito degli interessi della collettività. Di fronte a una crisi permanente e devastante, dagli impatti sociali ed economici ormai sotto gli occhi di tutti, bisogna fermare la politica dei rinvii, con azioni mirate immediate per la mitigazione, il contenimento e la prevenzione degli effetti climatici. Ogni giorno perso da parte del governo sul fronte della lotta al cambiamento climatico rappresenta una minaccia alla salute e alla qualità della vita delle generazioni presenti e future. Una violazione del diritto a un ambiente sano.

La petizione ricorda inoltre che l’Italia, rispetto agli altri Stati membri dell’Unione, è il Paese più colpito, con ondate di calore, inondazioni e siccità che hanno già causato migliaia di morti premature. Il 75% degli italiani avverte che la crisi climatica rappresenta una minaccia per il futuro e critica l'inazione delle istituzioni, nonostante le evidenze scientifiche invitino ad operare massivamente e prima possibile.

La petizione chiede con urgenza, in particolare: l'approvazione di una Legge sul Clima; il rilancio delle fonti di energia rinnovabile e dei sistemi di accumulo; l'adozione di un piano credibile di efficienza energetica ed elettrificazione; l'integrazione della questione climatica nell’agenda politica, come priorità trasversale in tutte le iniziative pubbliche su trasporti, agricoltura, sanità, industria ed energia; il riconoscimento del ruolo centrale della società civile nei tavoli internazionali sul clima; un’operazione culturale di contrasto alle fake news, per affermare un'informazione fondata sulla scienza.

Firma la petizione!

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.