Articoli redatti da: Luca Kocci (1134 risultati)
-
Vescovi su “Italia terra dei fuochi”: buona la diagnosi, debole la cura
Adista Notizie n° 16 del 01-05-2021
-
Una patrimoniale della solidarietà. la proposta di Azione cattolica ambrosiana e Città dell’uomo
-
Inizia il secondo Ramadan dell’era Covid, fra restrizioni e caute aperture
Adista Notizie n° 15 del 24-04-2021
-
Settimana santa di digiuno per i diritti dei migranti
Adista Notizie n° 14 del 10-04-2021
-
Riabilitati i disertori della Prima Guerra mondiale: profetici testimoni di umanità e pace
Adista Notizie n° 13 del 03-04-2021
-
Vescovi italiani al rallentatore sul sinodo chiesto dal papa
Adista Notizie n° 13 del 03-04-2021
-
“Giustizia è fatta”: Il Consiglio di Stato libera Trisulti dai sovranisti di Bannon
Adista Notizie n° 12 del 27-03-2021
-
Mons. Camisasca: “Dio si serve del male per convertirci”. Vito Mancuso: non etico, anzi disumano
Adista Notizie n° 11 del 20-03-2021
-
Bombe italiane ai sauditi: nessuna archiviazione della denuncia penale
Adista Notizie n° 10 del 13-03-2021
-
Sinodo della Chiesa italiana? Forse sotto il prossimo papa
Adista Notizie n° 10 del 13-03-2021
-
In tutta Italia si digiuna per i diritti dei migranti
-
Chi Sarah? È la volta di un competente in riforma liturgica
Adista Notizie n° 9 del 06-03-2021
-
Card. Robert Sarah, pensionato quasi licenziato
Adista Notizie n° 9 del 06-03-2021
-
Cattolici e comunisti. Un dialogo con radici antiche
Adista Documenti n° 9 del 06-03-2021
-
I preti, il sesso e l’amore. Intervista al sociologo Marco Marzano
Adista Notizie n° 8 del 27-02-2021
40627 ACERRA (NA)-ADISTA. Non solo la Campania, fra le province di Napoli e Caserta, ma tutta l’Italia, o quasi, è una «terra dei fuochi», ovvero territorio ad alta densit&agr... (continua)
MILANO-ADISTA. Un «contributo di solidarietà» da chiedere a chi sta meglio per tentare di ricomporre, o mitigare, gli squilibri sociali provocati dalla pandemia e dalla misure restr... (continua)
40618 ROMA-ADISTA. È cominciato lo scorso 13 aprile il secondo Ramadan dell’era Covid, uno dei «cinque pilastri» dell’islam, il mese sacro di digiuno e preghiera per olt... (continua)
40610 ROMA-ADISTA. Settimana santa di digiuno per i diritti dei migranti e per una nuova legislazione italiana ed europea che metta al centro la giustizia. L’hanno lanciata in una conferenza... (continua)
40603 ROMA-ADISTA. La Commissione Difesa del Senato approva una risoluzione bipartisan per la «riabilitazione» dei soldati italiani fucilati durante la prima guerra mondiale, per lo pi&ugr... (continua)
40598 ROMA-ADISTA. La società investita dalla conseguenze della pandemia e la Chiesa italiana alle prese con l’avvio del percorso sinodale chiesto da papa Francesco: sono stati i temi cen... (continua)
40593 COLLEPARDO (FR)-ADISTA. È stata scritta la parola fine sulla vicenda di Trisulti, la duecentesca certosa della Ciociaria (Fr) dove i «crociati del terzo millennio» del teocon... (continua)
40581 REGGIO EMILIA-ADISTA. La pandemia come strumento divino «per la nostra conversione». La personale reinterpretazione della manzoniana «provvida sventura» si deve al vescov... (continua)
40572 ROMA-ADISTA. L’Autorità nazionale per l’esportazione di armamenti (Uama) e la Rwm, la fabbrica di Domusnovas (Ca) dell’azienda armiera tedesca Rheinmetall, potrebbero an... (continua)
40570 ROMA-ADISTA. C’è stata una prima flebile risposta della presidenza della Conferenza episcopale italiana all’ordine di papa Francesco di svolgere, dopo cinque anni di tracchegg... (continua)
ROMA-ADISTA. Si è svolto ieri in tutta Italia, da Bari a Varese, da Verona a Firenze – senza il consueto presidio a piazza Montecitorio, causa Covid – la giornata di “Digiuno... (continua)
40564 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Benché fosse atteso, l’allontanamento del card. Robert Sarah dalla guida della Congregazione per il culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (v.... (continua)
40563 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Lasciano gli incarichi in curia romana il card. Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, e il card. Angelo... (continua)
Il 21 gennaio del 1921 nasceva il Partito Comunista d’Italia, “partorito” a Livorno, dove si decise la scissione dal Partito Socialista. Un evento la cui importanza, per la storia na... (continua)
40559 ROMA-ADISTA. Ha come titolo La casta dei casti. I preti, il sesso e l’amore (Bompiani, pp. 270, €13) l’ultimo saggio di Marco Marzano, docente di Sociologia all’Universit&... (continua)