Articoli redatti da: Luca Kocci (1134 risultati)
-
Vaticano: se non ti vaccini ti licenzio. Anzi no
-
«Abusi sotto il velo». Un’inchiesta di “Jesus” sulle religiose che subiscono violenze da preti
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2021
-
“Sturmtruppen”: per “La Civiltà Cattolica”, una metafora dell’età contemporanea
Adista Notizie n° 7 del 20-02-2021
-
La Civiltà Cattolica parla russo
-
Sinodo della Chiesa italiana: le prescrizioni di Francesco
Adista Notizie n° 6 del 13-02-2021
-
Stop all’export di armi all’Arabia Saudita. La soddisfazione dei pacifisti
Adista Notizie n° 6 del 13-02-2021
-
«È inaccettabile che i migranti siano lasciati morire». Torna in piazza il Digiuno di giustizia
-
Consiglio permanente Cei: uno sguardo al paese, sorvolando sulla crisi di governo
Adista Notizie n° 5 del 06-02-2021
-
Biden, un cattolico del dialogo contro le derive integraliste. Intervista a Stefano Ceccanti
Adista Notizie n° 4 del 30-01-2021
-
Il motu proprio, una strategia contro le donne prete. Intervista a Paola Cavallari
Adista Notizie n° 3 del 23-01-2021
-
I migranti del Mediterraneo e il dramma dei respingimenti: il bilancio delle Ong è pesantissimo
Adista Notizie n° 2 del 16-01-2021
-
Un 2021 senza respingimenti. Gli auguri e l’indignazione dell’arcivescovo di Palermo
Adista Notizie n° 2 del 16-01-2021
-
Una donna «assoluta» e «imperdonabile»: pubblicata la biografia di Adriana Zarri
Adista Notizie n° 1 del 09-01-2021
-
«Proteggere il “noi” per salvare l’“io”». La lettera di natale dei preti (e non solo) del nord-est
Adista Notizie n° 1 del 09-01-2021
-
Concorso per insegnanti di religione cattolica: l’intesa c’è. e pure le proteste
Adista Notizie n° 45 del 26-12-2020
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Vita dura per i no vax in Vaticano. Intorno alle ore 13, un lancio dell’agenzia Ansa annuncia che per i dipendenti vaticani che rifiutano di vaccinarsi contr... (continua)
40548 ROMA-ADISTA. Ha come titolo “Abusi sotto il velo” l’inchiesta firmata da Vittoria Prisciandaro per il mensile dei paolini Jesus (febbraio 2021) che mette sotto i riflettori il... (continua)
40546 ROMA-ADISTA. Probabilmente nemmeno la sua stessa matita fantasiosa e visionaria avrebbe potuto disegnare una striscia in cui sarebbe stato ricordato con un ritratto largamente positivo da parte... (continua)
ROMA-ADISTA. Dopo quelle in francese, inglese, coreano, cinese e giapponese, da domani «La Civiltà Cattolica» esce anche in edizione in lingua russa. La scelta della da... (continua)
40536 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La Chiesa italiana «deve» svolgere un Sinodo che coinvolga non solo i vescovi, ma l’intera comunità dei credenti diffusa nelle parrocch... (continua)
40535 ROMA-ADISTA. Il governo dimissionario Conte bis revoca le forniture di armi ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, i due Paesi che da oltre cinque anni bombardano lo Yemen – anche con b... (continua)
ROMA-ADISTA. «È inaccettabile che il Mediterraneo continui a essere un cimitero di migranti. È inaccettabile che la rotta balcanica sia una via crucis per i profughi». Con... (continua)
40527 ROMA-ADISTA. La notizia più rilevante della sessione invernale del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, che si è tenuta in videoconferenza lo scorso 26 gennai... (continua)
40527 ROMA-ADISTA. Sessant’anni dopo John Fitzgerald Kennedy, un cattolico torna alla Casa Bianca. Joe Biden è infatti il secondo presidente di fede cattolica nella storia degli Stati Uni... (continua)
40519 ROMA-ADISTA. Paola Cavallari è socia del Coordinamento teologhe italiane, promotrice dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (Ovid), autrice di Non sono la c... (continua)
40509 ROMA-ADISTA. Nel 2020 sono stati 34.476 i migranti giunti sulle coste italiane attraverso il Mediterraneo centrale, di cui 4.623 minori non accompagnati (un numero triplo rispetto al 2019, quand... (continua)
40508 PALERMO-ADISTA. Un 2021 senza più respingimenti in mare. È l’auspicio di mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, in una dura nota diffusa dalla Curia palermitana all&... (continua)
40506 ROMA-ADISTA. Dieci anni fa, il 18 novembre 2010, all’età di 91 anni, moriva Adriana Zarri, teologa, scrittrice, eremita. Un’eremita laica, alla continua ricerca di Dio, ma pro... (continua)
40500 ROMA-ADISTA. «Fraternità universale » e «amicizia sociale»: il nuovo paradigma per il nostro tempo. Lo scrivono gli autori della Lettera di Natale 2020, tradiziona... (continua)
40490 ROMA-ADISTA. Tutto pronto per il nuovo concorso per l’immissione in ruolo e l’assunzione a tempo indeterminato degli insegnanti di religione cattolica (irc) nelle scuole statali.... (continua)