Articoli redatti da: Luca Kocci (1152 risultati)
-
Il contributo della Chiesa cattolica al commercio delle armi
Adista Notizie n° 22 del 06-06-2020
-
Papa Francesco si riffaccia in piazza San Pietro e annuncia un anno speciale per l'ambiente
-
Soldi alle scuole cattoliche. La Cei la spunta di nuovo
Adista Notizie n° 21 del 30-05-2020
-
Crescita record per il commercio delle armi. Anche in Italia
Adista Notizie n° 20 del 23-05-2020
-
Celebrazioni religiose con i fedeli anche per i non cattolici: venerdì la firma a Palazzo Chigi
-
17 maggio Giornata internazionale per il superamento dell’omostransfobia: Veglie di preghiera e iniziative in tutta Italia sui social
-
Via libera alle celebrazioni religiose con i fedeli anche per i non cattolici. La firma il 12 maggio
-
Priorità italiane: la difesa armata viene prima della difesa della salute
Adista Notizie n° 19 del 16-05-2020
-
Caritas italiana: raddoppiato il numero delle persone ai centri di ascolto a causa della pandemia
-
Regolarizzare i lavoratori migranti è giusto e conviene. Appelli dalla società civile
Adista Notizie n° 18 del 09-05-2020
-
Ancora proibite le messe con il popolo. Dura reazione della Cei: «Compromessa la libertà di culto»
-
La crisi del pontificato di Francesco. Un’analisi di Massimo Faggioli
Adista Notizie n° 17 del 02-05-2020
-
Fase 2: le richieste dei vescovi al governo su liturgie e scuole cattoliche
Adista Notizie n° 17 del 02-05-2020
-
Cei: altri due milioni e mezzo di euro per l’emergenza Covid-19
-
Coronavirus. Anche la Cei alla Fase 2: messe libere e soldi per la scuole paritarie
40278 ROMA-ADISTA. Le fabbriche producono armi, che poi vendono all’estero (anche a Paesi in guerra, v. Adista Notizie n. 21/20). Per compiere queste operazioni coinvolgono alcune banche, che sp... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dopo due mesi e mezzo di assenza - l'ultima volta era stata l'8 marzo - papa Francesco si riaffaccia su piazza San Pietro per salutare i fedeli dopo il Regina... (continua)
40273 ROMA-ADISTA. Il risultato finale e una media matematica quasi perfetta: il governo inizialmente aveva stanziato 65 milioni di euro a sostegno delle scuole paritarie (fra cui molte cattoliche) pe... (continua)
40260 ROMA-ADISTA. Mai così tanti soldi spesi nel mondo per le armi. Lo rileva l’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma (Sipri) nel suo ultimo rapporto, secondo il qua... (continua)
ROMA-ADISTA. Verrà firmato venerdì, 15 maggio, a Palazzo Chigi il protocollo d’intesa per consentire anche alle confessioni religiose non cattoliche di riprendere le celebrazioni c... (continua)
ROMA-ADISTA. L’epidemia di Covid-19 e le misure restrittive per il contenimento del virus non fermano le tradizionali veglie di preghiera per le vittime dell’omofobia e della transfobia ch... (continua)
ROMA-ADISTA. Il protocollo d’intesa per consentire anche alle confessioni religiose non cattoliche di riprendere le celebrazioni con la partecipazione dei fedeli sarà firmato il 12... (continua)
40253 ROMA-ADISTA. La pandemia di Covid- 19 lo ha definitivamente messo in evidenza: per l’Italia, l’industria militare è strategica e di interesse nazionale, quella sanitaria no. L... (continua)
ROMA-ADISTA. «Pandemia sociale» è stata l’espressione utilizzata da papa Francesco durante una delle sue messe mattutine a Santa Marta, riferendosi ai nuovi poveri prodotti da... (continua)
40251 ROMA-ADISTA. Regolarizzare i lavoratori immigrati irregolari, non solo per motivi umanitari, ma anche per ragioni economiche, sociali e sanitarie, in tempo di epidemia. Si moltiplicano gli... (continua)
ROMA-ADISTA. «Viene compromesso l’esercizio della libertà di culto». È durissima la presa di posizione della Conferenza episcopale italiana dopo l’annuncio, tr... (continua)
40242 ROMA-ADISTA. Le «importantissime intuizioni spirituali» di papa Francesco rischiano di disperdersi, perché non sono ancora state tradotte e inserite in un quadro di riforme is... (continua)
40235 ROMA-ADISTA. Anche la Conferenza episcopale italiana si prepara alla cosiddetta “Fase 2” dell’epidemia da Covid-19, che dovrebbe partire il prossimo 4 maggio, e chiede al gover... (continua)
ROMA-ADISTA. Nuovo stanziamento da parte della Cei per l’emergenza coronavirus. Si tratta di 2 milioni e 400mila euro (attinti dai fondi dell’otto per mille) a favore delle strutture osped... (continua)
ROMA-ADISTA. Anche la Conferenza episcopale si prepara alla cosiddetta “Fase 2” dell’epidemia da Covid-19 che dovrebbe partire il 3 maggio e chiede al governo di consentire nuovament... (continua)