Articoli redatti da: Luca Kocci (1173 risultati)
-
Elezioni: indicazioni bipartisan dal consiglio permanente della Cei
Adista Notizie n° 4 del 03-02-2018
-
«Una Chiesa multietnica e delle genti». Presentato il Sinodo dell’arcidiocesi di Milano
Adista Notizie n° 3 del 27-01-2018
-
Intimidazione mafiosa a don Stamile, prete anti-’ndrangheta
Adista Notizie n° 2 del 20-01-2018
-
L’abbazia di Trisulti, dai monaci certosini ai teocon?
Adista Notizie n° 2 del 20-01-2018
-
Ius soli: i silenzi della Cei e la prudenza del Vaticano
Adista Notizie n° 1 del 13-01-2018
-
Don Cosimo Scordato: «Perché aumentare gli stipendi dei consiglieri regionali siciliani?»
Adista Notizie n° 1 del 13-01-2018
-
Focolari sulle prossime elezioni: la dignità della persona sia il faro dell’impegno politico
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2017
-
Riviste pacifiste e missionarie: “l’unica difesa legittima è quella nonviolenta”
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2017
-
Fra solidarietà e minacce, la pastorale di frontiera di mons. Riboldi
Adista Notizie n° 44 del 23-12-2017
-
“Per amore del mio popolo non tacerò”: la Nota profetica ispirata da mons. Riboldi
Adista Notizie n° 44 del 23-12-2017
-
Fu «inutile strage»? L’“Osservatore Romano” pubblica lo storico Menozzi su Benedetto XV
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2017
-
Chiese cristiane e migranti: progetto dei luterani italiani per i “dublinati”
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2017
-
Card. Müller: la Chiesa non è un «ospedale da campo»
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2017
-
Il papa insiste: siano brevi i processi di nullità matrimoniale
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2017
-
Sinodo 2018: la Chiesa in gioco con i giovani. E il papa nomina i segretari speciali
Adista Notizie n° 41 del 02-12-2017
39220 ROMA-ADISTA. Dalla prolusione del presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, al Consiglio episcopale permanente (22-24 gennaio), a poco più di un mese dalle elezioni politiche, una &... (continua)
39216 MILANO-ADISTA. Un Sinodo diocesano per costruire un vera Chiesa multietnica e «delle genti». Si è aperto il 14 gennaio a Milano, l’arcidiocesi più grande d’Europa (1.107 parrocchie), dallo scors... (continua)
39205 CETRARO (CS)-ADISTA. Intimidazione mafiosa contro don Ennio Stamile, prete anti-’ndrangheta e coordinatore di Libera per la regione Calabria. È accaduto la notte dell’Epifa... (continua)
39206 COLLEPARDO (FR)-ADISTA. Dai monaci certosini (che la occuparono dal XIII secolo al 1947) e cistercensi ai teocon anglosassoni. Potrebbe essere questa la fine che farà la Certosa di Trisul... (continua)
39198 ROMA-ADISTA. Silenzio dalla Conferenza episcopale italiana e dei vescovi sulla mancata approvazione dello Ius soli, finito su un binario morto al Senato a Camere ormai sciolte. Lo denuncia il mo... (continua)
39199 PALERMO-ADISTA. Botta e risposta fra don Cosimo Scordato, docente alla Facoltà teologica di Sicilia e rettore della chiesa di San Francesco Saverio all’Albergheria (Palermo) dove an... (continua)
39185 ROMA-ADISTA. A pochi mesi dalle elezioni politiche (forse il prossimo 4 marzo?), il Movimento dei Focolari invita cittadini e cattolici alla «partecipazione attiva e consapevole al voto e... (continua)
39186 ROMA-ADISTA. Negli ultimi giorni di legislatura prima che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sciolga le Camere (fra Natale e Capodanno?), il Parlamento si impegni ad aprire la disc... (continua)
39180 STRESA (VB)-ADISTA. È morto a Stresa (Vb), nella casa dei Rosminiani dove alloggiava già da qualche mese, lo scorso 10 dicembre, mons. Antonio Riboldi, 94 anni, vescovo emerito di... (continua)
39181 ROMA-ADISTA. “Per amore del mio popolo non tacerò” è il titolo della Nota pastorale che i vescovi della Campania rendono pubblica il 29 giugno 1982, rompendo un silenzi... (continua)
39172 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nel centenario della Lettera di papa Benedetto XV ai «capi di popoli belligeranti» che stavano combattendo la Prima Guerra mondiale (1° agosto 1917) – nella quale è co... (continua)
39169 ROMA-ADISTA. Se metodisti e valdesi sono da anni impegnati per l’apertura dei corridoi umanitari per i migranti che fuggono da guerre e povertà (v. notizia precedente), i luterani i... (continua)
39162 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il papa e i suoi collaboratori devono ascoltare chi esprime critiche e perplessità, «non ignorarlo o, peggio, umiliarlo», altrimenti la Chies... (continua)
39163 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il vescovo è il «giudice unico» nel processo breve di nullità matrimoniale. Papa Francesco, ricevendo in udienza (il 25 novembre), i p... (continua)
39151 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Arrivano le prime scelte di papa Francesco in vista del Sinodo sui giovani («I giovani, la fede e il discernimento vocazionale») in programma il pro... (continua)