Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1161 risultati)
-
Tornare nella Chiesa? Non ci interessa più. Stop al dialogo tra lefebvriani e Vaticano
Adista Notizie n° 26 del 16-07-2016
-
Arcivescovo di Philadelphia: comunione ai divorziati risposati solo se casti
Adista Notizie n° 26 del 16-07-2016
-
La quiete dopo la tempesta? Nuovo vescovo per la tormentata diocesi di Limburg
Adista Notizie n° 26 del 16-07-2016
-
Brexit: la preoccupazione delle Chiese, dentro e fuori la Gran Bretagna
Adista Notizie n° 25 del 09-07-2016
-
Strage di Orlando/2: l’abbraccio della Chiesa di base statunitense alla comunità Lgbt
Adista Notizie n° 24 del 02-07-2016
-
Strage di Orlando: deboli le reazioni di solidarietà dell’episcopato Usa alla comunità Lgbt
Adista Notizie n° 24 del 02-07-2016
-
Non c'è pace per le suore Usa: nuova inchiesta Vaticana su 15 congregazioni religiose
Adista Notizie n° 23 del 25-06-2016
-
Non c'è pace per le suore statunitensi: sotto inchiesta del Vaticano la congregazione di suor Gramick
-
La memoria è custode del futuro. I vent’anni di Noi Siamo Chiesa
Adista Notizie n° 22 del 18-06-2016
-
Nonostante polemiche e scandali, il papa conferma il suo “super ministro” Pell
Adista Notizie n° 21 del 04-06-2016
-
Card. Burke: di fronte all’apocalisse della secolarizzazione, i veri cattolici sono chiamati al martirio
Adista Notizie n° 21 del 04-06-2016
-
Donne: oltre il diaconato c’è di più. Un dibattito al femminile
Adista Notizie n° 20 del 28-05-2016
-
Diaconato femminile? Studiamolo. Il papa crea una commissione ad hoc
Adista Notizie n° 19 del 21-05-2016
-
Teologo tedesco attacca il papa: l’“Amoris laetitia” sconfessa il magistero
Adista Notizie n° 18 del 14-05-2016
-
Il diaconato femminile non è più un tabù. E il laicato cattolico interpella le gerarchie
Adista Notizie n° 18 del 14-05-2016
38613 ROMA-ADISTA. Nuovo “stop” nel dialogo tra lefebvriani e Vaticano. Dopo anni di trattative e tira e molla, a quanto sembra la Fraternità San Pio X getta la spugna e rinuncia al... (continua)
38614 PHILADELPHIA-ADISTA. È un «insegnamento difficile» mirante a evitare l’«impressione involontaria che si approvi il divorzio o il secondo matrimonio civile»:... (continua)
38620 LIMBURG-ADISTA. Nuovo inizio per la tormentata diocesi tedesca di Limburg, il cui vescovo, mons. Franz-Peter Tebartz-van Elst, era stato al centro, nel 2013, di un grave scandalo finanziario, ta... (continua)
38604 LONDRA-ADISTA. «Dio della verità, dacci la grazia di dibattere le questioni in questo referendum con onestà ed apertura. Dona la generosità a quelli che cercano di for... (continua)
38601 NEW YORK-ADISTA. Se, reagendo alla strage di Orlando, la gerarchia della Chiesa Usa ha mostrato grande difficoltà nel rivolgersi alla comunità Lgbt (v. notizia precedente), ben pi&... (continua)
38600 NEW YORK-ADISTA. Nell’ondata di reazioni di condanna della strage di Orlando, che ha causato la morte, il 12 giugno scorso, di 49 persone Lgbt (oltre a quella del killer) e il ferimento di... (continua)
38587 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nell’estate del 2015, per la prima volta dal 2008, le superiore religiose statunitensi aderenti alla Leadership Conference of Women Religious (Lcwr) aveva... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nell’estate del 2015, per la prima volta dal 2008, le superiore religiose statunitensi aderenti alla Leadership Conference of Women Religious (Lcwr) avevano avu... (continua)
38579 MILANO-ADISTA. Fare memoria per accrescere la consapevolezza della propria storia ma soprattutto per continuare e per cambiare, nella fedeltà al fluire della Parola e nella volontà... (continua)
38573 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dopo la controversa e imbarazzante testimonianza resa dal card. George Pell – responsabile del “ministero” dell’economia in Vatican... (continua)
38574 ROMA-ADISTA. Il cattolicesimo sta affrontando «la peggiore crisi di tutta la sua storia», causata da «un tradimento della verità da parte di coloro che dichiarano di seg... (continua)
38563 ROMA-ADISTA. Una Chiesa più inclusiva e rispettosa del ruolo delle donne: questo sarebbe l’esito dell’introduzione del diaconato femminile, qualora la Commissione di studio ad... (continua)
38550 CITTÀ DI VATICANO-ADISTA. La creazione di una commissione di studio sul diaconato femminile, annunciata da papa Francesco il 12 maggio scorso davanti a 900 religiose di 80 Paesi, in rappr... (continua)
38546 STUTTGART-ADISTA. La linea espressa da papa Francesco nell’esortazione post-sinodale Amoris laetitia «lascia spazio a delle conclusioni che non possono essere rese compatibili con l&... (continua)
38549 MÜNSTER-ADISTA. Tra passi avanti e battute d’arresto (per lo più da parte della gerarchia ecclesiastica), il tema del diaconato femminile si fa lentamente strada soprattutto al... (continua)