Articoli redatti da: Nino Lisi (36 risultati)
- 
                    L'emergenza freddo e l'accoglienza della CdB di San Paolo. Un resoconto dell'iniziativa
- 
                    "Emergenza freddo": la CdB di San Paolo accoglie persone senza alloggio. Tra solidarietà e denuncia
- 
                    Medio Oriente. Messaggi incrociati sperando nella paceAdista Segni Nuovi n° 44 del 12-12-2020 
- 
                    Chiusura dei campi rom. Incompetenza e cultura dello scartoAdista Segni Nuovi n° 32 del 19-09-2020 
- 
                    PRIMO PIANO. Il furto del 1° luglioAdista Segni Nuovi n° 28 del 18-07-2020 
- 
                    Pandemia. 4 maggio, si riparteAdista Segni Nuovi n° 19 del 16-05-2020 
- 
                    25 aprile: cantare "Bella ciao" per la liberazione di tutti i popoli
- 
                    Elezioni in Israele. Nulla di buono per i palestinesiAdista Segni Nuovi n° 34 del 05-10-2019 
- 
                    Del'ignavia o del regno di DioAdista Notizie n° 18 del 19-05-2018 
- 
                    Il libro di Miriam Marino. Donne palestinesi: una lotta al quadratoAdista Segni Nuovi n° 27 del 22-07-2017 
- 
                    Prigionieri palestinesi: sciopero della fame e congiura del silenzioAdista Segni Nuovi n° 19 del 20-05-2017 
- 
                    Settimana per la Palestina. Apartheid senza confiniAdista Segni Nuovi n° 11 del 18-03-2017 
- 
                    Palestina. Un ciclo di incontri per capireAdista Segni Nuovi n° 3 del 21-01-2017 
- 
                    Il burkini della nonnaAdista Segni Nuovi n° 30 del 10-09-2016 
- 
                    La salvezza non viene dalla sofferenzaAdista Notizie n° 2 del 17-01-2015 
Persone non numeri sono coloro che ormai da un paio di settimane trovano alloggio, dalle 19 di sera alle 8 del mattino seguente, nel salone della Comunità di Base di San Paolo in... (continua)
I locali della Comunità Cristiana di Base san Paolo a Roma in via Ostiense 152/B hanno ospitato dal 1974 innumerevoli momenti di raccoglimento, di ricerca e pratica di fede, di studio... (continua)
Quando anche l’ultimo conteggio di voti, quello del Michigan, ha assegnato la vittoria a Joe Biden, finalmente Donald Trump ha autorizzato l’inizio delle procedure per il trasferimento dei... (continua)
«Non stiamo qui per gestire i campi, ma per chiuderli». Questa frase, pronunciata da una delle persone al vertice dell’Ufficio Speciale Rom Sinti e Caminanti del Comune di Roma, segn... (continua)
L’11 giugno scorso, a Strasburgo, la Quinta Sezione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha fatto giustizia e ripristinato la verità. Ha sancito che il boicottaggio di m... (continua)
Partire? Sì, ma per dove? qual è la meta? da che parte ci si dirige? Le risposte non sono scontate, né univoche. C’è chi vuole tornare dov’era prima (e parla di... (continua)
La locandina predisposta da organizzazioni palestinesi e da organizzazioni italiane che sostengono la Resistenza Palestinese all’occupazione israeliana, La locandina associa, come sempre abbiamo... (continua)
Lo scorso 17 settembre gli Israeliani si sono recati alle urne per la seconda volta in cinque mesi, poiché i risultati delle precedenti votazioni, quelle del 9 aprile, non avevano consentito di... (continua)
Che Gesù fosse uno strano personaggio vi sono vari indizi a suggerirlo. Anche in Marco ce ne è uno (4,36): «Con la gente parlava sempre in parabole; quando però si trovava c... (continua)
Centocinquantaquattro pagine fittissime costituiscono l’ultimo libro di Miriam Marino, Con le unghie e con i denti (Redstarpress, Marzo 2017, 14€). Il sottotitolo annuncia che tratta... (continua)
Il 17 aprile scorso, 1.500 prigionieri politici palestinesi, rispondendo all’Appello che Marwan Barghuthi è riuscito a far filtrare dal carcere nel quale era rinchiuso e a farlo pubblicar... (continua)
«La settimana contro l’apartheid israeliana si svolge ogni anno in centinaia di città di tutto il mondo. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza sulle politiche isra... (continua)
A cavallo tra il 2016 ed il 2017 si stanno susseguendo eventi che potrebbero far sperare che la “politica” voglia affrontare la questione palestinese. Lo scorso 18 ottobre, il Comit... (continua)
Mia mamma, nata nel 1907, e mia zia, sua sorella, del 1905, mi raccontavano che da piccole, più o meno dunque negli anni della Prima Guerra mondiale, facevano il bagno a mare, tuffandosi in acq... (continua)
Se mai ci fosse bisogno di conferma del fatto che i “testi sacri” sono stati scritti secondo la mentalità dell’epoca, quello odierno di Marco (1,29-39) ne darebbe ampia dimost... (continua)

 
			