Articoli redatti da: Noi Siamo Chiesa (64 risultati)
-
A 74 anni dalla morte, ancora ignorato l'appello per la riabilitazione di Ernesto Buonaiuti
-
La nuova Commissione sul diaconato femminile serve solo per affossarlo?
-
Noi Siamo Chiesa: "Querida Amazonia" indica un percorso per il futuro
-
Fine-vita: parliamone!
Adista Documenti n° 33 del 28-09-2019
-
La sinodalità dal basso arriva dall’Amazzonia. Ora i viri probati dovranno celebrare l’Eucaristia.
-
Politica, pace e solidarietà: Noi Siamo Chiesa sulle elezioni Europee
-
Un Manifesto per la Chiesa pre e anti conciliare
Adista Documenti n° 16 del 27-04-2019
-
I silenzi e i dilemmi di Pio XII. Finalmente l’apertura degli archivi
-
Nsc: "Sulla pedofilia del clero importante assemblea in Vaticano ma senza conclusioni. La presenza femminile deve diventare determinante per recuperare credibilità"
-
Profonde riforme nell’attuale sistema dei rapporti Stato-Chiesa
Adista Documenti n° 7 del 23-02-2019
-
No al partito cattolico: Noi siamo Chiesa a 100 anni dall’Appello “agli uomini liberi e forti”:
-
NSC su Consiglio Permanente Cei: «Sugli abusi sessuali del clero siamo alla farsa»
-
Scisma ortodosso: le riflessioni di Noi Siamo Chiesa
-
Quattro novembre cento anni dopo: un lutto. No alle celebrazioni patriottarde.
-
Gravissimo lo scisma tra Costantinopoli e Mosca. Ma nessuno ne parla!
Ernesto Buonaiuti è morto il 20 aprile 1946, 74 anni fa oggi. 411 adesioni ha ricevuto l’Appello per la sua riabilitazione nella Chiesa e nella società, senza alcuna risposta. Fino... (continua)
L’8 aprile papa Francesco ha deciso di istituire una nuova Commissione di studio sul diaconato femminile. Egli ha quindi mantenuto la promessa fatta nel discorso conclusivo del Sinodo ... (continua)
Papa Francesco boccia le proposte del Sinodo amazzonico sui ministeri. A forte rischio la stessa sinodalità. Ma il documento sinodale indica il percorso per il futuro La lettura dei primi tr... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui L’“ideologia della vita sempre e comunque” è stata rilanciata dal card.Bassetti a proposito di eutanasia e di suic... (continua)
Il documento preparatorio per il Sinodo sull’Amazzonia (6-27 ottobre), il cd Instrumentum Laboris, è, al solito, troppo lungo ma ottimo sia nelle analisi socioeconomicheambien... (continua)
“Noi Siamo Chiesa” nel documento diffuso oggi analizza la crisi dell’idea di Europa e dell’Unione Europea sulla quale si pronuncerà l’elettorato. La globalizzaz... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Il testo di papa Ratzinger è un vero e proprio Manifesto per una Chiesa preconciliare ed anticonciliare, con molte caricature della... (continua)
L’apertura completa dell’archivio vaticano relativo al pontificato di Pio XII è notizia di grande importanza che è stata sottovalutata sia in ambienti cattolici che laici. &E... (continua)
L’incontro a Roma dei Presidenti delle Conferenze episcopali ha imposto il problema della pedofilia del clero alla Chiesa universale. Un atto penitenziale e la testimonianza delle vittime sono s... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Siamo al novantesimo anno dalla firma dei Patti Lateranensi e anche al trentacinquesimo del nuovo concordato. Sarà una ricorrenza tutta d... (continua)
17 gennaio 2019 Cattolici e politica a 100 anni dall’Appello “agli uomini liberi e forti”: ripensare criticamente la nostra storia per andare avanti. No al partito cattolico. U... (continua)
Sugli abusi sessuali del clero siamo alla farsa. Il Consiglio Episcopale Permanente parla di informazione ed educazione, ma non discute e non decide su quello che dovrebbe veramente fare. Lo scandalo... (continua)
La frattura nell’Ortodossia, un problema nuovo ed ignorato che interessa anche la nostra Chiesa L’universo cristiano in questi giorni è stato profondamente colpito dalla rottura,... (continua)
Milano-Adista. La retorica sulla Grande Guerra viene da lontano e continua come possiamo constatare in questi giorni. E’ quella che dice che bisognava “fare gli italiani” e red... (continua)
Lo scisma tra le Chiese dell’ortodossia è un grave danno per tutte le Chiese. I media hanno quasi ignorato il gravissimo evento. La sofferenza per la frattura determinatasi all’i... (continua)