Articoli redatti da: P. Pierre Vignon (9 risultati)
-
La santa sconosciuta che il papa tira fuori dal cilindro
Adista Documenti n° 42 del 07-12-2024
-
Nota del DDF su Medjugorje. Non è del tutto la Santa Madre di Dio…
Adista Segni Nuovi n° 34 del 05-10-2024
-
Lourdes: il destino segnato dei mosaici di Rupnik
Adista Notizie n° 26 del 13-07-2024
-
Il vescovo di Lourdes e i mosaici di Rupnik: rimuoverà, non rimuoverà? Rimuoverà... un giorno.
-
Mosaici di Rupnik. Arte sacrilega che intrappola i cattolici
Adista Segni Nuovi n° 25 del 06-07-2024
-
Ogni papa ha il suo Maciel
Adista Notizie n° 37 del 04-11-2023
-
Cosa c'è dietro il sorriso della Gioconda?
Adista Documenti n° 33 del 07-10-2023
-
Esistono le derive settarie nella Chiesa cattolica?
Adista Documenti n° 20 del 23-05-2020
-
Pedofilia in Francia. Perché esiste un caso Barbarin?
Adista Segni Nuovi n° 10 del 14-03-2020
(Per l'introduzione a questo testo, clicca qui) Il 25 novembre 2024, il Dicastero per le Cause dei Santi ha promulgato nuovi decreti che li riguardano. Tra di essi, una donna sconosciuta, Juana... (continua)
La saggezza richiede che ogni cosa terrena sia esaminata non solo nel suo aspetto positivo, ma anche nel suo eventuale lato negativo. La recente decisione del Dicastero per la Dottrina della Fede sull... (continua)
Mons. Jean-Marc Micas, dal 2022 vescovo di Tarbes e Lourdes, è un uomo eccellente e un buon vescovo della Chiesa cattolica. La sua coscienza non è imprigionata nella colla cementizia di... (continua)
Pubblichiamo questo commento scritto per Adista dal p. Pierre Vignon, prete della diocesi di Valence, già giudice ecclesiastico a Lione, sulla decisione del vescovo di Lourdes mons. Jean-Marc M... (continua)
Dopo aver revocato la scomunica al sacerdote ex gesuita Marko Ivan Rupnik, il Vaticano continua a difendere lui e il suo lavoro. Il 29 maggio, mons. Kennedy, capo della sezione disciplinare del Dicast... (continua)
Avvertenza: mentre andiamo in stampa, apprendiamo la decisione del papa di derogare alla prescrizione, consentendo l’apertura di un processo contro Rupnik (v. pag. 8). La riflessione di p. Pierr... (continua)
(Qui per l'introduzione a questo testo) Sono sacerdote diocesano da 43 anni e ho la stessa età di Marko Ivan Rupnik. Mi sono formato in tutti i grandi luoghi della Chiesa romana: Paray-l... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Fino a poco tempo fa la risposta era negativa. La Chiesa è per principio nell’ortodossia. È setta quello che si separa dall&... (continua)
Perché esiste un caso Barbarin? Normalmente, ci sarebbe dovuto essere solo il caso Preynat, dal nome di questo ex-sacerdote, Bernard Preynat, che è stato appena condannato come pedo-crim... (continua)