Articoli redatti da: Raniero la Valle (99 risultati)
-
Stati Uniti-Israele-Ucraina. Il nome alle cose
Adista Segni Nuovi n° 15 del 19-04-2025
-
Europa sogni di gloria
-
Che fare: una sfida del pensiero
-
Amministrazione Trump. Criptofascismo planetario
Adista Segni Nuovi n° 5 del 08-02-2025
-
Appello alla società civile e pacifica. Perché l'Europa sia pacificatrice
-
Piangere su Gerusalemme
Adista Documenti n° 35 del 21-10-2023
-
Arcitaliano
-
Post-teismo: un Dio del passato o sempre contemporaneo nella storia?
-
Ripudiare la guerra e difendere l'integrità della Terra. Un appello ai candidati alle elezioni politiche
-
Guerra e costituzioni.
Adista Documenti n° 11 del 26-03-2022
-
Fermare l’apocalisse
Adista Notizie n° 9 del 12-03-2022
-
Elezioni presidenziali /2. Il segreto dei servizi
Adista Segni Nuovi n° 6 del 19-02-2022
-
Afghanistan. L’Occidente, di errore in errore
Adista Segni Nuovi n° 32 del 18-09-2021
-
Dibattito sul post-teismo. Il Dio che perdiamo
Adista Segni Nuovi n° 30 del 07-08-2021
-
Risanare le Parole
Cari amici, tutto è cominciato quando l’uomo, nel giardino, ha dato il nome alle cose. Dare il nome alle cose è il primo passo per conoscerle, padroneggiarle, se del caso combatter... (continua)
Newsletter n. 12 da Prima Loro dell'8 aprile 2025 Cari Amici, rincuorati dalla grande manifestazione dei 100.000 di sabato scorso a Roma contro il riarmo europeo e per la c... (continua)
Newsletter n. 7 del 4 marzo 2025 di "Prima loro" Cari amici, quando volano gli stracci e si dirada il polverone così sollevato, si vedono ridotti in pezzi gli oggetti che quella... (continua)
Raniero La Valle, autore della “Lettera ai nostri contemporanei del popolo ebraico della diaspora” (Adista online, 24/10/24) firmata anche da altre personalità, torna a scrivere &la... (continua)
Se non rimane inerte, la società civile può influenzare le scelte politiche degli Stati, molti sono gli esempi. Di fronte all'incapacità degli attuali governi di incamminarsi... (continua)
Qui l'introduzione a questo testo. Facciamo come Gesù di Nazaret, dinanzi allo scempio che dilania la Palestina. Lasciatelo dire a noi suoi discepoli, pacifici e “pacifisti&r... (continua)
Questa riflessione è stata pubblicata da Raniero La Valle, già senatore della Sinistra Indipendente, giornalista (ad esempio come direttore del L'Avvenire d'Italia e il Popolo) e... (continua)
Da qualche tempo, almeno dalla pubblicazione del volume “Oltre Dio. In ascolto del Mistero senza nome” (Gabrielli 2021) – ma la questione ha radici che risalgono agli inizi del secol... (continua)
ROMA-ADISTA. Noi elettori, sovrani e sovrane, sensibili ai principi costituzionali e cristiani, rivolgiamo ai candidati di tutte le liste alle elezioni del 25 settembre un fervido appello in favore de... (continua)
Qui per l'introduzione a questo testo. Noi abbiamo sbagliato quando prendendo posizione nelle newsletter e nei nostri siti non abbiamo creduto alla guerra che ogni giorno i dirigenti politici e... (continua)
L’invasione russa dell’Ucraina ha suscitato una condanna senza se e senza ma, cosa giustissima perché come aveva detto Giovanni XXIII nella Pacem in Terris è «fuori del... (continua)
Cari Amiche e Amici, la rielezione di Mattarella a presidente della Repubblica, che ha suscitato un generale consenso, può tuttavia prestarsi a manovre di sovvertimento costituzionale che &egra... (continua)
Cari Amici, l’orrore degli attentati e il dramma dei profughi afghani mostrano quanto sia alto il prezzo della rotta americana a Kabul, e non solo per l’America. Essa è stata assimi... (continua)
Grazie al “dossier sul postteismo” curato da Enrico Peyretti, pubblicato nella sezione “Dicono i discepoli” del sito “Chiesadituttichiesadeipoveri” porto qui alla l... (continua)
Newsletter n. 217 del 28 febbraio 2021 Carissimi, Vi scrivo a nome mio personale e vi chiederete perché. Per capire le cose bisogna vedere in esse ciò che accade perché &egrav... (continua)