Articoli redatti da: Raniero la Valle (99 risultati)
-
Altrimenti, perché l'avrebbero ucciso?
Adista Notizie n° 40 del 28-05-1979
-
Stare da indipendente nella sinistra
Adista Notizie n° 35 del 10-05-1979
-
Un salto di qualità
Adista Notizie n° 29 del 12-04-1979
-
Cristianesimo e socialismo
Adista Notizie n° 84 del 08-12-1980
-
Sicilia terra difficile
Adista Notizie n° 80 del 25-11-1982
-
"Quando compresi che cominciava la rivoluzione"
Adista Notizie n° 73 del 01-11-1982
-
DC regime e DC partito
Adista Notizie n° 17 del 28-02-1980
-
“Cacciari, proprio non mi convinci”
Adista Notizie n° 19 del 08-03-1990
-
La Chiesa s'è aperta troppo o troppo poco al mondo?
Adista Notizie n° 80 del 09-12-1985
-
PERCHE' VOTERO' NO ALL'ABROGAZIONE DELLA LEGGE SUL DIVORZIO
Adista Notizie n° 354 del 22-02-1974
-
Le parole e i gesti
Adista Notizie n° 30 del 13-04-1987
-
Voto cattolico e Pci. Il problema dell'identità
Adista Notizie n° 56 del 13-07-1987
-
Le cose che il Papa non sa
Adista Notizie n° 33 del 27-04-1987
-
ANDARE A BETLEMME
Adista Notizie n° 87 del 17-12-2005
-
I vescovi e l’aborto
Adista Notizie n° 26 del 02-04-1981
E’ vero o non è vero che la DC nella sua campagna elettorale, tutta impostata sul principio della esclusione dei comunisti dal governo, si sta appellando al corpo elettorale per liquidare... (continua)
LA SINISTRA Indipendente, che tiene oggi convegno a Roma, non e contemplata dalla Costituzione, che assegna ai partiti il compito di determinare la politica nazionale. Però essa e uno dei segni... (continua)
IL CONGRESSO del partito comunista ha vissuto molti momenti forti, ma l'evento decisivo, che tutti li riassumeva e li potenziava, è stato a mio parere quello dell'approvazione delle &ld... (continua)
Scrivo queste brevi note richiestemi su "Cristianesimo e Socialismo nel pieno del dramma che si è abbattuto sulla già antica miseria del Mezzogiorno. Il visibile spessore di questa... (continua)
I viaggi del Papa non sono più un fatto straordinario. Avendo scelto di fare del proprio ufficio un ministero itinerante, che sembra esprimere l'idea di una Chiesa in cammino aderente pi&ug... (continua)
E' MOLTO difficile parlare oggi, a vent'anni di distanza, di quello che è stato il Concilio. Se ne può fare la storia, si può registrare che cosa di esso è stato at... (continua)
IL PUNTO saliente di questo congresso mi pare sia stato quello del rapporto tra partito democristiano e regime democristiano. Si tratta di due realtà strettamente connesse ma non identiche, n&e... (continua)
Molte cose non mi sono piaciute di Massimo Cacciari nel corso della lunga incubazione della «nuova formazione politica. Non mi piacque quando Cacciari, opponendosi al recente approdo del Pci a... (continua)
Basta pensare che la ottantesima e conclusiva proposizione del «Sillabo dei principali errori dell'età nostra» che Pio IX condannava l'8 dicembre 1864, era che «il R... (continua)
Doc. n. 644 Roma-adista """"Voglio ringraziare i Pastori della nostra Chiesa di aver dato la parola alla intera comunità dei battezzati e per aver chiesto il nostro contrib... (continua)
Il Papa e Pinochet che si affacciano insieme al balcone della Moneda offrendosi al plauso osannante della piazza fedele al regime, è uno spettacolo che francamente ci poteva essere risparmiato.... (continua)
Quali sono le ragioni del grande esodo, o del mantenuto distacco, del voto cattolico dalle liste comuniste, causa non ultima dell'insuccesso del Pci nelle elezioni di giugno? Non intendo rispon... (continua)
Tralascio, in questa sede, la questione più propriamente religiosa, che si potrebbe riassumere nella domanda su quale fede sia stata testimoniata nel viaggio del Papa in America Latina e soprat... (continua)
Nella navata in penombra, passi in punta di piedi. Cercano Cose nascoste ai dotti e ai sapienti, ma vuoto è il Sepolcro del sacro. E là fuori, oltre il sagrato, un venticello... (continua)
QUALCUNO ha scritto che con il documento del Consiglio permanente della Cei del 17 marzo 1981; i vescovi hanno proclamato una specie di crociata contro la legge 194 «per la tutela sociale della... (continua)