Articoli redatti da: Redazione (5351 risultati)
-
COMUNITA' DI S. EGIDIO: NON UN SECONDO PARTITO CATTOLICO MA TANTI CATTOLICI IN TANTI PARTITI
Adista Notizie n° 72 del 30-10-1989
-
GIULIO GIRARDI, CAPOLISTA DP A ROMA: GLI EMARGINATI SARANNO CON NOI SOGGETTI DI INIZIATIVA E DI POTERE. INTERVISTA
Adista Notizie n° 72 del 30-10-1989
-
LAURA OTTAVIANI (DC): LE DONNE POSSONO TRADURRE IN REALTA' LE UTOPIE. INTERVISTA
Adista Notizie n° 72 del 30-10-1989
-
PAOLA PIVA, CANDIDATA INDIPENDENTE PER UNA CITTA' NON DIPENDENTE DALLE LOGICHE DI PARTITO. INTERVISTA
Adista Notizie n° 72 del 30-10-1989
-
ELEZIONI A ROMA: TRE CATTOLICI DIVISI NEI PARTITI UNITI NEGLI INTENTI?
Adista Notizie n° 72 del 30-10-1989
-
7 GIORNI L'INFORMAZIONE RELIGIOSA SULLA STAMPA RASSEGNA n. 8
Adista Notizie n° 73 del 02-11-1989
-
STUDENTI TORINESI NON VOGLIONO STARE A SCUOLA DURANTE L'IrC. BRACCIO DI FERRO CON LA PRESIDE
Adista Notizie n° 73 del 02-11-1989
-
MA IL CIJOC NON RISCUOTE TROPPE SIMPATIE
Adista Notizie n° 73 del 02-11-1989
-
IL VATICANO TOGLIE ALLA JOCI IL RICONOSCIMENTO DI ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE CATTOLICA
Adista Notizie n° 73 del 02-11-1989
-
SCUOLE CATTOLICHE: VOGLIAMO LA PARITA' E LA DEDUCIBILITA' DELLE SPESE SCOLASTICHE
Adista Notizie n° 73 del 02-11-1989
-
ENTI DI SERVIZIO CIVILE: O.K. ALLA RIFORMA SULL'OdC. MA DOV'E' LA VOLONTA' DI APPROVARLA?
Adista Notizie n° 73 del 02-11-1989
-
PRO E CONTRO L'UNITA' POLITICA DEI CATTOLICI: VIVACE DIBATTITO SU UN SETTIMANALE DIOCESANO
Adista Notizie n° 73 del 02-11-1989
-
IL PAPA, I VALORI UNIVERSALI, LA VITA E LA MORTE. IL DIBATTITO CONTINUA
Adista Notizie n° 73 del 02-11-1989
-
"NON SONO CORTIGIANO DI NESSUNO". SI DIMETTE IL DIRETTORE DI UN SETTIMANALE DIOCESANO MILANESE
Adista Notizie n° 73 del 02-11-1989
-
INFORMAZIONE RELIGIOSA: LA MIGLIORE SU "IL MANIFESTO"
Adista Notizie n° 73 del 02-11-1989
21220. ROMAADISTA. Esponenti e candidati di quasi tutti i partiti si sono ritrovati il 18 ottobre (a soli 11 giorni dalle elezioni comunali) nel convegno "Roma: da crisi a citta",... (continua)
21219. ROMA-ADISTA. Giulio Girardi, capolista di Democrazia Proletaria alle prossime elezioni comunali di Roma, è uno dei più prestigiosi intellettuali cattolici, teolog... (continua)
21218. ROMA-ADISTA. Laura Ottaviani, romana, laureata in Giurisprudenza con tesi in Diritto amministrativo, giornalista (RAI, Il Popolo, La Discussione), componente dell'esecutivo nazionale... (continua)
21217. ROMA-ADISTA. Nella lista del PCI per il Comune di Roma si presenta, quale indipendente, Paola Toniolo Piva, 44 anni, laureata in sociologia a Trento. Il suo impegno si e' principalme... (continua)
21216. ROMA-ADISTA. Sono sicuramente tanti malgrado le precisazioni del presidente dell'Azione Cattolica romana Piergiorgio Liverani i cattolici candidati nelle liste di tutti i... (continua)
21245. ROMA-ADISTA. Il Papa grande protagonista sulla stampa degli ultimi giorni: i suoi viaggi, la gioia dell'incontro con il nuovo premier polacco Tadeusz Mazowiecki, il suo messo in visi... (continua)
21244. TORINO-ADISTA. Hanno scelto di non avvalersi dell'insegnamento della religione e reclamano il diritto di non rimanere a scuola durante l'IRC. Gli studenti del liceo classico Gioberti... (continua)
21243. CITTA' DEL VATICANO-ADISTA. Prima di ritirare alla JOCI il riconoscimento di Organizzazione Internazionale Cattolica (OIC) (v. notizia precedente), il Vaticano aveva fatto forti pres... (continua)
21242. CITTA' DEL VATICANO-ADISTA. Il Vaticano ha deciso di non riconoscere piu' la JOC Internazionale (JOCI) come Organizzazione Internazionale cattolica (OIC) e ha inserito al suo pos... (continua)
21241. ROMA-ADISTA. Si fa sempre più incalzante l'azione delle scuole cattoliche italiane nei confronti del Parlamento e del Governo per ottenere il riconoscimento di "parit&agr... (continua)
21240. ROMA-ADISTA. Il 12 ottobre si è tenuta una conferenza stampa, indetta dalla Consulta Nazionale degli Enti del Servizio Civile, per discutere sul progetto di riforma della legge su... (continua)
21239. VICENZA-ADISTA. Un vivace dibattito sull'unità politica dei cattolici si è sviluppato sul settimanale diocesano "La Voce dei Berici" di Vicenza fin dai primi giorni... (continua)
21238. ROMA-ADISTA. La breve rassegna stampa che trova posto nelle pagine seguenti tratta di due temi: il ruolo di Giovanni Paolo II nella 'ricristianizzazione' dell'Europa e il... (continua)
21237. MILANO-ADISTA. (Dal corrispondente) "L'informazione ecclesiale dovrà anche essere attenta ad illuminare i problemi pastorali che si nascondono dietro i fatti che succedono. Tutt... (continua)
21236. PADOVA-ADISTA. Tra i quotidiani italiani e' "Il Manifesto" a fornire l'informazione religiosa piu' "precisa, documentata, rispettosa" delle esigenze delle person... (continua)