Articoli redatti da: Vittorio Bellavite (34 risultati)
-
25 anni di Noi Siamo Chiesa. Avvicendamento nel coordinamento nazionale
Adista Segni Nuovi n° 2 del 22-01-2022
-
Cristiani ed eutanasia
-
Noi Siamo Chiesa: "I ciellini finalmente messi sotto controllo da papa Francesco"
-
La scommessa di Giovanni e di “Adista”
Adista Documenti n° 33 del 25-09-2021
-
Dibattito sul post-teismo. Senza il Dio-persona scompare la comunità
Adista Segni Nuovi n° 28 del 24-07-2021
-
Milano: NSC a margine della condanna di don Mauro Galli
-
Il Vaticano contro il Parlamento. Da ridere per non piangere
-
Vescovi italiani contro il "Ddl Zan": un accanimento assurdo
-
Liturgia: oltre il “sacro” e la rigidità delle norme ecclesiastiche
-
Il battesimo della nostra umanità
Adista Notizie n° 44 del 12-12-2020
-
In un libro di Massimo Franco, la “parabola” di Bergoglio
-
Omofobia e Ru486: due «campagne» sbagliate della destra cattolica
-
Fase 2: vescovi arroganti, perdono un'occasione di cambiamento
-
"Noi Siamo Chiesa" scrive alla Cei sul problema degli abusi sessuali
-
Sinodo per l'Amazzonia: il bilancio di Noi Siamo Chiesa
Il movimento “Noi Siamo Chiesa” (NSC) ha compiuto i suoi venticinque anni. A causa del Covid non si è potuto organizzare un incontro importante come era nei progetti per parlare del... (continua)
I radicali hanno avuto ed hanno il merito di porre un problema che rimaneva sopportato e nascosto come fatto esistenziale da una parte e sanitario dall’altra nel circuito delle famiglie coinvolt... (continua)
“Gli appartenenti a Comunione e Liberazione, in particolare quelli della struttura organizzata con i voti, i Memores Domini, hanno sempre avuto una logica ecclesiale particolare. Per di... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Giovanni Avena non era mai relatore ai convegni che il nostro circuito conciliare ha organizzato negli ultimi decenni per indicare i percor... (continua)
Sto cercando di seguire la discussione sul post-teismo che si arricchisce ancora di nuovi testi. In particolare lo faccio perché vi sono coinvolti media con cui collaboro e amici da tempo prese... (continua)
Confermata la condanna di don Mauro Galli. Si aprono problemi a Milano. E in Italia i vescovi sulla pedofilia rimangono imboscati? Conferma della pesante condanna Oggi la prima Corte D’Appel... (continua)
Una maggiore doverosa tutela degli omo dai rigurgiti presenti nella “pancia” selvaggia del paese comprometterebbe «la piena libertà di riunione e di manifestazione del pensier... (continua)
Assurdo l’accanimento dei vescovi contro la legge antiomofobia. Fino a quando questi interventi sconsiderati? Il dialogo c’è già stato ed è stato positivo Mentre da u... (continua)
Cambia il Messale Dalla scorsa domenica è iniziato nelle nostre parrocchie l’uso del nuovo messale. Le modifiche, ampiamente diffuse sulla stampa cattolica e poi nelle celebrazion... (continua)
Il brano del Vangelo che leggiamo oggi , secondo me, ha il suo passaggio fondamentale ed emozionante nello Spirito di Dio che, sotto forma di colomba, si manifesta con una voce che dice: «Tu sei... (continua)
assimo Franco, importante e molto noto editorialista del “Corriere della Sera”, ha scritto un libro su papa Francesco. Esso è stato distribuito il 24 settembre insieme al... (continua)
Due «campagne» sbagliate della destra cattolica: sull’art. 604 bis c.p. contro la punizione delle violenze contro i gay e sulla Ru486 Appena terminata la fase intensa del Coronavi... (continua)
L’intervento della Conferenza Episcopale contro il governo è arrogante. La pandemia deve essere invece l’occasione per ripensare le forme della vita cristiana L&r... (continua)
Il 13 dicembre "Noi Siamo Chiesa" ha chiesto ai vescovi con parole severe una “correzione fraterna” su quanto hanno fatto fino ad ora sulla pedofilia del clero in Italia. Oggi, 2... (continua)
Un Sinodo diverso e migliore degli altri. Ora bisogna realizzare le proposte fatte, con la collaborazione di papa Francesco. Sulle donne la Chiesa patriarcale non molla, alle solite belle parole non s... (continua)