Ce la farà Francesco?
Autore: Rocco D'Ambrosio

€ 13,50
88 pagine
edizione la meridiana
I gesti, le parole, gli interventi, le decisioni di papa Francesco conservano tutti una linea conciliare di riforma della Chiesa. La sua è una sfida per tutti: o si entra nello spirito della riforma o non si comprende cosa sta realizzando; o la si condivide, con intelligenza e sana criticità, oppure ci si oppone a lui e si vanifica il suo sforzo. Ce la farà Franc... (continua)
Giulia e il lupo
Autore: Luisa Bove

€ 7,00 € 0,00
136 pagine
edizione Ancora
da Adista: Giulia ha 14 anni quando il “Lupo” le mette le mani addosso per la prima volta. Succede durante una vacanza estiva con l'oratorio. Già, perché il “Lupo” non è uno qualsiasi, ma uno dei preti della parrocchia dove trascorre ogni pomeriggio. Quel giorno al campeggio ha un lieve malore, il “Lupo” – di 30 anni pi&ugr... (continua)
Nei tuoi occhi è la mia parola - Omelie e discorsi di Buenos Aires 1999-2013
Autore: José Maria Bergoglio

€ 15,00
992 pagine
edizione Rizzoli
26 EURO - SCONTATO A 15 EURO, SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE. NECESSARIO CONTATTARE abbonamenti@adista.it PER SAPERE SE IL VOLUME E' ANCORA DISPONIBILE
Le donne e il prete. L'Isolotto raccontato da lei
Autore: Mira Furlani

€ 12,00
112 pagine
edizione Gabrielli
Mira Furlani dell'Isolotto ha cercato di vivere un divino riferendosi ad un simbolico materno non stereotipato, fuori dai legami famigliaritradizionali e di coppia, che solo la pratica politica della liberazione sessuale può far assumere ad entrambi i sessi, preti compresi dalla prefazione di Doranna Lupi e Carla Galetto
Il primo martire di mafia. L'eredità di padre Pino Puglisi
Autore: Rosaria Cascio Salvo Ognibene

€ 9,00 € 0,00
240 pagine
edizione EDB
Che cos'è cambiato dopo la morte di don Pino Puglisi, detto "padre", ucciso a Palermo da Cosa nostra il 15 settembre 1993 per il suo impegno evangelico e sociale? Il primo martire della Chiesa eliminato dalla mafia e proclamato beato nel 2013 ha lasciato una sfida da raccogliere: l'elaborazione di una pastorale più vicina agli ultimi e capace di fronteggiare i fenom... (continua)