OGGI E' NECESSARIO LIBERARE GESU'
Autore: Raffaele Nogaro

€ 5,00
58 pagine
edizione Primerano
Liberare Gesù… ma da cosa? Dall’idea che il suo messaggio sia un “rattoppo”, da adattare ad ogni contesto e a ogni rapporto di potere; dalla Chiesa che ne ha compromesso il dirompente messaggio da quando ha contratto «la malattia mortale che è il potere»; da una Legge che imprigiona la Parola; da un potere è sempre arbitrario, è semp... (continua)
TRA VOI NON SIA COSì. AUTORITA', SERVIZIO ISPIRAZIONE NEL NUOVO TESTAMENTO
Autore: Ortensio da Spinetoli

€ 15,00 € 12,00
144 pagine
edizione Servitium
Perché riprendere questi scritti di Ortensio da Spinetoli piuttosto datati, si potrebbe obiettare? Perché i criteri interpretativi delle Scritture sono tuttora attuali, ordinati, oggi come allora, "a scoprire il senso ultimo del testo, cioè quello che l'autore ha voluto propriamente dire. Quello che normalmente non si fa è segnare una linea di demarcazione fra... (continua)
Del male, di Dio e del nostro amore Ventuno dialoghi e un saggio
Autore: Paolo Squizzato

€ 19,00
224 pagine
edizione Gabrielli
«Ci muoviamo e viviamo nel mistero, attraversando al contempo un mondo che ha un retrogusto di morte. A noi forse è chiesto di portare e mantenere acceso in tutto ciò nient’altro che il fuoco, o almeno provare a soffiare se non sulle ceneri almeno sul nulla: Quando non ti resta nient’altro imbastisci cerimoniali sul nulla e soffiaci sopra.» (Paolo Sc... (continua)
L’Infinito prima di dio In transizione: liberare il Mistero divino dalle immagini umane
Autore: Joseé Arregi

€ 19,00
214 pagine
La teologia transteista di José Arregi nel suo nuovo libro “L’Infinito prima di dio. In transizione: liberare il Mistero divino dalle immagini umane” Titolo originale: Dieu au-delà du theisme. Esquisses pour une transition théologique, di José Arregi, © Karthala, 2023 – Traduzione di Claudia Fanti «Siamo pelle... (continua)
La Conversione della Chiesa. Come uscire dalla crisi
Autore: Ortensio da Spinetoli

€ 18,00 € 15,00
178 pagine
edizione il Pozzo di Giacobbe
Quasi mezzo secolo fa, nell’immediato post-Concilio, uno dei più rinomati biblisti italiani elevò un grido di allarme: la Chiesa cattolica, che predica la conversione al mondo, deve dapprima convertire se stessa. Altrimenti si condanna a un inesorabile naufragio. Dopo i decenni di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI, Francesco sembra raccogliere quel grido d’allarme: ma che signific... (continua)