Nessun articolo nel carrello

MILANO: UN CACCIA BOMBARDIERE IN PIAZZA DUOMO PER LA FESTA DELLA FORZE ARMATE. PROTESTANO CATTOLICI E PACIFISTI

Tratto da: Adista Notizie n° 120 del 28/11/2009

35310. MILANO-ADISTA. Un cacciabombardiere Eurofighter in piazza duomo, a Milano, sotto lo sguardo benedicente della Madonnina e gli occhi compiacenti del sindaco, Letizia Brichetto (in Moratti), e del vescovo della città, card. Dionigi Tettamanzi, che hanno autorizzato l’ingombrante presenza, voluta dal ministro della Difesa, Ignazio La Russa, nell’ambito delle celebrazioni dedicate alle Forze Armate, nella settimana dal 2 all’8 novembre.

“L’esposizione del cacciabombardiere multiruolo ha destato in noi non poco sconcerto sia per l’inusitata e prolungata permanenza”, sia “per il significato che si intenderebbe attribuire all’operazione di esposizione al pubblico in un luogo della vita civile di un velivolo militare attualmente in esercizio”, scrivono, in una lettera promossa dalla Rete Italiana per il Disarmo e indirizzata al ministro e al sindaco, una serie di riviste e associazioni laiche e cattoliche con sede a Milano, fra cui Pax Christi, Libera, Noi Siamo Chiesa, Rosa Bianca e la rivista dei gesuiti Popoli. “Riteniamo che tale operazione abbia avuto nell’intento degli organizzatori non altro scopo se non quello di far percepire ai cittadini la ‘vicinanza’ di una macchina militare, inducendo nell’immaginario che tale mezzo sia un oggetto neutrale, un mero prodotto dell’alta tecnologia, uno strumento al quale avvicinarsi serenamente, indipendentemente dalle funzioni alle quali è assegnato. Crediamo inoltre che tale prolungata e ostentata permanenza in piazza del Duomo dell’Eurofighter sia un inopportuno e biasimevole sfoggio della ‘capacità militare’ del nostro Paese. Come associazioni e riviste impegnate nella promozione della pace riteniamo che più che di esibizioni di mezzi militari in pubbliche piazze ci sia oggi necessità di un maggior dibattito pubblico e di un approfondito esame delle spese militari del nostro Paese”.

Sull’argomento il consigliere comunale indipendente del Partito Democratico, Giovanni Colombo, ha annunciato la presentazione di una interrogazione al sindaco per sapere quale sia stato il coinvolgimento, anche dal punto di vista economico, dell’amministrazione comunale.

“Siamo un popolo pluralista ed eclettico”, commenta sul portale informativo Unimondo Giorgio Beretta, della Rete Italiana per il Disarmo: l’Eurofighter è rimasto in piazza Duomo fino alla vigilia del passaggio, nella stessa piazza, della Marcia mondiale della pace, il 10 dicembre. E sempre in piazza Duomo, il 25 ottobre, “cinquantamila fedeli erano accorsi per l'elevazione agli altari di don Gnocchi il ‘papà dei mutilatini’ (della guerra). Una città e una piazza, sindaco Moratti e arcivescovo Tettamanzi in testa, assolutamente rispettosi dei diritti di tutti dunque, perfettamente bypartisan, of course!”. (l. k.)

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.