
Vescovo tedesco: pensiamo a una benedizione delle coppie omosessuali
OSNABRUCK-ADISTA. La Chiesa deve avviare un dibattito sulla benedizione delle unioni omosessuali, poiché l’uguaglianza matrimoniale è ormai una «realtà politica», e «silenzio e tabù» non risolvono nulla: lo ha affermato il vicepresidente della Conferenza episcopale tedesca mons. Franz-Josef Bode, vescovo di Osnabruck, in un’intervista con il quotidiano locale Osnabrucker Zeitung (10/1). «Dobbiamo chiederci – ha detto il vescovo in che modo incontriamo coloro che danno vita a relazioni di questo tipo e sono anche impegnati nella Chiesa, come li accompagniamo dal punto di vista pastorale e liturgico». E se è vero che òe relazioni omosessuali sono generalmente considerate «un peccato grave nella Chiesa, dobbiamo tuttavia pensare a fare delle distinzioni».
«Non dovremmo essere più equi, dato che vi è molto di positivo, giusto e buono in tutto questo? Non dovremmo, ad esempio, prendere in considerazione una benedizione, qualcosa da non confondere con una cerimonia matrimoniale?», ha chiesto Bode.
Un sondaggio ai lettori proposto dal quotidiano tedesco dimostra che il 64% sarebbe favorevole a una benedizione delle coppie omosessuali, a fronte di un 28% di contrari e di un 8% di indecisi.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!