
Ex presidentessa irlandese McAleese rifiutata a una conferenza sulla donna nella Chiesa in Vaticano
CITTA’ DEL VATICANO-ADISTA. A Mary McAleese, ex presidentessa dell’Irlanda, e ad altre due relatrici è stato impedito di partecipare ad una conferenza in occasione della Giornata internazionale della donna, organizzata inizialmente presso la santa Sede. Il cardinale irlandese Kevin Farrell, prefetto del dicastero per i laici, la famiglia e la vita, ha infatti cancellato il suo nome dalla lista iniziale dei relatori della Conferenza «Why Women Matter» (“Perché le donne contano”), organizzata per l’8 marzo prossimo dal gruppo Voices of Faith, organismo nato con lo scopo di riunire leader vaticani e comunità cattolica globale affinché cresca la consapevolezza che «le donne hanno l’esperienza, la competenza e il talento per svolgere un ruolo di leadership a pieno titolo nella Chiesa». Le altre due relatrici bocciate oltre alla McAleese (persona “non grata” in Vaticano evidentemente per il suo sostegno alle cause Lgbt, come il referendum irlandese per le nozze gay del 2015) sono la teologa polacca Zuzanna Radzik, specialista in relazioni ebraico-cristiane, and Ssenfuka Joanita Warry, cattolica lesbica attivista per i diritti Lgbt in Uganda.
Il gruppo promotore, a questo punto, invece di rinunciare alle relatrici, ha deciso di trasferire l’evento al di fuori dai confini vaticani, invitando come prima relatrice proprio la McAleese; ad ospitare il convegno sarà niente meno che la Curia dei gesuiti. Tra i partecipanti, la teologa britannica Tina Beattie, la giornalista statunitense Nicole Sotelo, Joana Gomes, direttrice dei progetti in Ciad del Jesuit Refugee Service, il giornalista gesuita statunitense p. Luke Hansen.
Chantal Götz, direttrice di Voices of Faith, ha spiegato al quotidiano irlandese The Irish Times che la lista di relatori doveva ricevere il placet del cardinale: «Il cardinal Farrell – ha raccontato – mi ha rimandato indietro la lista dei nomi che aveva approvato. Mary Mc Aleese e altre due non vi comparivano. Purtroppo, non si è riusciti a far cambiare idea al cardinale». E allora, invece di escludere le tre relatrici, il gruppo ha deciso di cambiare sede. Quanto alla McAleese, ha scritto una lettera a papa Francesco e attende una risposta, si legge sull’Irish Times.
Farrell è anche il cardinale incaricato di coordinare l’organizzazione della Giornata mondiale delle famiglie 2018, in programma a Dublino la prossima estate, che comprenderà una visita di papa Francesco.
*Mary McAleese, foto di Pete Souza tratta da Wikimedia Commons, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!