Nessun articolo nel carrello

L'indifferenza verso i palestinesi e la «mattanza di Gaza»

L'indifferenza verso i palestinesi e la «mattanza di Gaza»

MILANO-ADISTA.  Paralleo Palestina – sito web che «vuole parlare di diritti umani e di pace basandosi sul rispetto del diritto internazionale» e «promuovere la piena integrazione sociale individuale e collettiva, economica, politica, la parità di genere, la libertà e la democrazia, rifiutando la separazione, i luoghi comuni e le facili verità» – ha pubblicato ieri una lettera, indirizzata al Corriere della Sera, a commento e critica di un articolo apparso sul quotidiano il 12 agosto e intitolato “Corbyn e Israele, un punto di non ritorno”.

Ecco le rimostranze del signor Ugo Giannangeli:

«Nell'articolo di Paolo Lepri di ieri su Corbyn e Israele Lepri definisce "terroristi" i palestinesi che uccisero gli atleti israeliani a Monaco nel 1972. Non intendo discutere in questa sede la correttezza o meno della definizione e mi limito a una domanda: come definisce Lepri i cecchini israeliani che dal 30 marzo continuano ad uccidere a sangue freddo donne, vecchi, bambini, invalidi, medici, paramedici e suoi colleghi giornalisti? Se non li definisce terroristi potrebbe spiegarne le ragioni? E a proposito di omaggi, sa Lepri che una moltitudine di ebrei va a Hebron a rendere omaggio a Baruch Goldstein che nel 1994 uccise 29 palestinesi in preghiera e ne ferì 125? la sua lapide è meta di pellegrinaggi e l'epitaffio definisce Goldstein «martire con le mani pulite e il cuore puro». Credo che l'indifferenza della comunità internazionale verso i diritti dei palestinesi ed in particolare ora verso la mattanza di Gaza sia un punto di non ritorno della umanità tutta. Distinti saluti, Ugo Giannangeli, Veniano (CO)".

*Foto assunta da Zero0000 tratta da Wikimedia Commons immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.