
Chiesa unita di Cristo: campagna contro il debito sanitario delle famiglie povere statunitensi
WASHINGTON-ADISTA. «Che il debito sanitario riposi in pace» è il titolo della campagna che la Chiesa unita di Cristo (una Chiesa protestante della famiglia riformata), insieme ad altre associazioni, sta conducendo negli Stati Uniti per la cancellazione del debito sanitario delle famiglie a basso reddito
Negli Usa, infatti, il sistema sanitario privato esclude di fatto dalle cure o causa l’indebitamento per decine di migliaia di dollari di chiunque non possa permettersi l’acquisto di un’assicurazione sanitaria. È un problema che riguarda 137 milioni di statunitensi ed è la prima causa di bancarotta familiare in tutta la nazione.
«L’abolizione del debito è un modo tangibile in cui la chiesa vive la sua testimonianza di amore per Gesù e per la giustizia», spiega la pastora Traci Blackmon. Grazie alle donazioni, prosegue, «ogni trimestre aboliremo il debito medico alle famiglie che vivono o al di sotto del livello di povertà in ogni regione servita dalla Chiesa Unita di Cristo, e continueremo a far sentire la nostra preoccupazione per il costo esorbitante dell’assistenza sanitaria».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!