
Un grande business per le mafie: evento a Milano per la Giornata contro la tratta di persone
L’8 febbraio prossimo, alle ore 9.30, in occasione della VI Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione Contro la Tratta di Persone (GMPT) https://preghieracontrotratta.org/about – che si celebra il giorno della memoria di santa Bakhita (suora canossiana sudanese) – il Centro Pime di Milano, Mani Tese e Caritas Ambrosiana, con la collaborazione di Ucsi Lombardia, invitano a partecipare al convegno annuale sul tema: “Tratta e schiavitù. Il grande business delle mafie”. L’evento, che si tiene presso il Centro Pime di Milano (via Mosè Bianchi, 94), affronta la spinosa questione delle organizzazioni criminali, che progressivamente si convertono in «mercanti di schiavi», e del mondo in cui i media nazionali «possono e devono» raccontare il fenomeno, anche alla luce delle Carta di Roma.
«Gruppi criminali internazionali, ma anche mafie italiane, si stanno arricchendo sulla pelle di milioni di persone spesso in condizioni di grande vulnerabilità», si legge oggi in un comunicato stampa del comitato organizzatore. «Uomini, donne e, sempre più spesso bambini e bambine, vengono trafficati e ridotti in condizioni di vera e propria schiavitù per lo sfruttamento lavorativo e sessuale, ma anche per accattonaggio forzato, servitù domestica, matrimoni precoci, espianto d’organi, adozioni illegali e molto altro ancora. Quello della tratta è uno dei business illegali più redditizi al mondo. Anche in Europa. Ma è ancora molto difficile da contrastare. E da raccontare…».
Clicca qui per il programma, la locandina e i contatti
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!