Nessun articolo nel carrello

Oggi tutti a casa. L’11 ottobre tutti alla Marcia PerugiAssisi

Oggi tutti a casa. L’11 ottobre tutti alla Marcia PerugiAssisi

Cara amica, caro amico,

ti scriviamo per ritessere il filo del nostro comune impegno per la pace. Anche se il coronavirus Covid-19 ci ha separato fisicamente dobbiamo essere insieme.

Ora sappiamo che siamo tutti fragili, vulnerabili e interdipendenti. E che dobbiamo prenderci cura gli uni degli altri.

Ora sappiamo che dobbiamo pensare ai più deboli e vulnerabili, ai nostri anziani, a chi sta lottando contro le malattie, a chi sta perdendo i propri cari senza potergli essere vicino, a chi è solo, senza lavoro, senza protezione, a chi si trova in difficoltà economiche, a chi si sente smarrito.

Ora sappiamo che dobbiamo sostenere chi si sta prendendo cura dei malati, della nostra salute e della nostra sicurezza, chi deve continuare a lavorare mettendo a rischio la propria vita, chi deve prendere le decisioni più difficili.

Ora sappiamo che dobbiamo essere responsabili e solidali. O meglio, alcuni lo hanno compreso mentre altri faticano a capire che il nostro futuro dipende dalla nostra disponibilità a collaborare, a pensarci come una comunità, a prenderci cura anche degli altri e non solo di noi stessi.

Il coronavirus ha consentito a molti di riscoprire il valore di tanti valori che erano da tempo sotto attacco in tutto il mondo: solidarietà, rispetto, dignità, diritti umani, fratellanza,... Ma la storia ci insegna che la loro affermazione, in un tempo così incerto, è tutt’altro che scontata.

Con questo spirito, ti rinnoviamo l’invito a fissare nel tuo calendario la data della prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità: 11 ottobre 2020.

Quella domenica ci ritroveremo in tanti a camminare insieme sulla strada che da Perugia porta ad Assisi. Ma questa volta con due forti motivi in più: (1) impedire che a pagare il conto di questa emergenza siano sempre i soliti, i più deboli e vulnerabili; (2) chiedere con forza le cose di cui abbiamo bisogno per costruire un po’ più di pace e di giustizia per tutti e tutte.

Dobbiamo crederci, essere perseveranti e coraggiosi.

Prima della Marcia, il 9 e 10 ottobre ci incontreremo a Perugia per riflettere su quello che sta accadendo e per progettare le cose che dobbiamo fare nei nostri prossimi 10 anni (vedi in allegato la scheda del Meeting “Time for Peace. Time to Care).

Dobbiamo essere in tanti per far sentire la nostra voce e rafforzare il nostro impegno. Invia subito la tua adesione. Fallo ora: adesioni@perlapace.it. E comincia a invitare tutti quelli che conosci. Passaparola.

Se ci stai, ci sentiamo e ci diamo una mano per affrontare questi giorni difficili, per cambiare le cose che non vanno, “per costruire un mondo non dico migliore... ma almeno un po’ meno schifoso”.

Ti aspettiamo presto

Flavio Lotti

Coordinatore della Marcia PerugiAssisi

Perugia, 23 marzo 2020


Tavola della Pace via della viola 1 (06122) Perugia Tel. 335.6590356 - fax 075/5721234

adesioni@perlapace.it - www.perlapace.it - www.perugiassisi.org

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.