Nessun articolo nel carrello

Intervista di Avvenire a padre Cencini,, visitatore apostolico a Bose

Intervista di Avvenire a padre Cencini,, visitatore apostolico a Bose

Segnaliamo l'intervista realizzata dal quotidiano della presidenza Cei Avvenire a 

padre Amedeo Cencini, incaricato di attuare il decreto della Segreteria di Stato «approvato in forma specifica dal Papa» che ha stabilito che il fondatore della comunità, Enzo Bianchi, debba risiedere al di fuori di essa.

A Bose, già nel 2014 l’allora priore Enzo Bianchi cercò di affrontare le difficoltà che viveva la comunità anche nel rapporto con lui, che ne era il priore, chiedendo aiuto a due esperti di vita monastica. Ma gli esiti non sono quelli sperati. Nel gennaio 2017, Bianchi lasciò la guida della comunità a Luciano Manicardi. Anche il quel caso le situaioni di tensione restarono. Fu allora la comunità stessa, quasi 90 tra fratelli e sorelle, a chiedere l’aiuto della Santa Sede. Tra il 6 dicembre 2019 e il 6 gennaio 2020, tre visitatori apostolici – il benedettino padre Guillermo Leon Arboleda Tamayo, l’abadessa di Blauvac, madre Anne-Emmanuelle Devêche e il canossiano padre Amedeo Cencini – arrivano a Bose e per un mese ascoltano tutti i membri della comunità. Dopo la loro relazione a Segreteria di Stato emanò che il 13 maggio imponeva a Enzo Bianchi, Goffredo Boselli, Lino Breda e Antonella Casiraghi di allontanarsi dalla comunità pur continuando a rimanerne membri. Padre Amedeo Cencini, nominato delegato apostolico, deve dare attuazione al documento vaticano. Ma la situazione resta difficile.

L'articolo di Avvenire è consultabile a questo link

 

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.