Nessun articolo nel carrello

Sardegna: un progetto per la  riconversione della fabbrica bombe RWM

Sardegna: un progetto per la riconversione della fabbrica bombe RWM

Lunedì 7 dicembre p.v a Roma, davanti al Ministero dello Sviluppo Economico, alle ore  11.30, le delegazioni sarde, con Don. Angelo Pittau e Wilpf Italia, presenteranno attraverso Conferenza Stampa,  il progetto per la riconversione di una fabbrica di bombe che da tempo è super attiva in Sardegna.

Si tratta della Rwm Italia (di proprieta' tedesca) che per anni, violando la Legge 185/90,  ha trovato nell' Arabia Saudita, paese in guerra, un formidabile cliente che ha acquistato i micidiali ordigni per impiegarli nello sterminio della popolazione civile yemenita.

Il progetto prevede, attraverso intervento economico con il Recovery Plan,  la riconversione in una industria agroalimentare e in particolare in un caseificio dove le maestranze oggi in capo alla Rwm,  verrebbero impiegate (dopo essere state opportunamente riqualificate) nella produzione di una vasta gamma di formaggi capace di svincolare il misero prezzo del latte ovino dalla filiera del solo pecorino romano.

La Sardegna non merita e non vuole più addosso quella macchia di sangue innocente. Si tratta quindi di restituire dignità ai lavoratori della Rwm e di contribuire alla formazione di un prezzo del latte rispettoso della fatica dei pastori sardi.

Il progetto  prima di essere una proposta tecnica vuole essere una proposta politica, perché per la sua concretizzazione è determinante un cambio di rotta della politica estera.

Per questo il progetto verrà in seguito presentato anche alla Farnesina,  la cui autorità Autorizzativa (UAMA) dovrà a breve pronunciarsi essendo imminente la scadenza della sospensione di 18 mesi della spedizione di missili e bombe aeree faticosamente strappata al Parlamento, per far venir meno, purtroppo solo pro tempore, la complicità dello Stato Italiano nel massacro yemenita.

Si invitano gli Organi di Informazione ad essere presenti all'iniziativa, dandone comunicazione, contribuendo così ad ottenere finalmente la fine della produzione di ordigni Killer. " Il Lavoro deve dare Vita non Morte "

WILPF- Italia - Sardegna Pulita - Donne Ambiente Sardegna - Don. Angelo Pittau.

Roma, 26 Novembre 2020.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.