
Un incontro per ricordare il centenario della nascita di Achille Ardigò
il prossimo lunedì 1 marzo sarà il centenario dalla nascita del prof. Achille Ardigò, partigiano, politico, intellettuale, docente universitario e sociologo, innovatore e anticipatore in molti campi di riflessione.
La sua capacità di lettura di un mondo in trasformazione, sempre dentro la realtà (mai sopra), la sua passione per la ricerca rivolta al futuro e il percorso condiviso con la Rosa Bianca ha trovato forma in interventi a più voci raccolti nel numero speciale della rivista Il Margine, che verrà presentato durante l'incontro:
Achille Ardigò (1 marzo 1921 – 10 settembre 2008) Un uomo del nostro tempo tra diaconia e profezia laicale
L'incontro si terrà lunedì 1 marzo ore 20.45 Introduzione a cura di Francesco Ghia e Fabio Caneri Interventi di Fulvio De Giorgi, Laura Rozza, Michele Nicoletti, Grazia Villa, Vincenzo Passerini, Paolo Pizzichini, Paolo Marangon
Sarà trasmesso in diretta su Youtube a questo link
L'evento si puà seguire anche in diretta facebook a questa pagina
Ma sarà possibile prendere parte alla videoconferenza da computer, tablet o smartphone anche con GoToMeetings a questo indirizzio internet: https://global.gotomeeting.com/join/407260237
Oppure tramite telefono, chiamando lo 0230578180 Codice accesso: 407-260-237
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!