Nessun articolo nel carrello

L'Azione Cattolica di Tusa (Me) sostiene il ddl Zan

L'Azione Cattolica di Tusa (Me) sostiene il ddl Zan

Sui social, nelle ultime ore, sta diventando "virale" la campagna a sostegno del ddl Zan: personaggi famosi, da artisti ad influencer, mostrano la mano con su scritto “Ddl Zan” e l’hashtag #diamociunamano. Il ddl Zan, se aprovato dal Parlamento, introdurrebbe “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità”. Il disegno di legge è stato approvato alla Camera, ma è fermo al Senato, oggetto di molti attacchi da parte della destra e del mondo cattolico istituzionale. Per questo, particolarmente significativo è il sostegno arrivato dall'Azione Cattolica di Tusa, in provincia Messina.

Sulla pagina Facebook dell'associazione locale è comparso, il 22 aprile scorso, questo post, che riproduciamo qui di seguito:

"In questi giorni, per ragioni che non comprendiamo, il ddl Zan che prevede misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità è bloccato al Senato e rischia di non essere approvato per l'ostruzionismo di certi gruppi politici.

Noi, consiglio di Azione Cattolica Tusa, vogliamo unirci alla campagna per l'approvazione di una legge che reputiamo perfettamente in linea con lo spirito del Vangelo, con la bella notizia del nostro Signore e Maestro che non è insensibile al dolore dei figli, un dolore in questo caso causato dall'odio pregiudizievole verso persone colpevoli soltanto di esprimere loro stesse.

La nostra iniziativa è spontanea e nasce dalla sensibilità dalla nostra realtà parrocchiale; consci che l'associazione diocesana e nazionale non si è ancora espressa in merito, abbiamo ritenuto comunque giusto contribuire nel nostro piccolo alla causa".

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.