
Enciclica "Fratelli tutti" e Goal 16: il 22 giugno la presentazione del Quaderno ASviS
Il 22 giugno prossimo, alle ore 17.30, come ultima tappa in preparazione al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) invita a partecipare alla presentazione del Quaderno "Fratelli tutti" alla luce dell’Obiettivo 16 dell’Agenda 2030, una “lettura ragionata” dell’ASviS dell’enciclica sociale di papa Francesco, in rapporto all’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 16 dell’Agenda 2030, su “Pace, giustizia e istituzioni forti”.
La pubblicazione di 86 pagine, nata da un'idea dalla Fondazione Prioritalia e redatta dal Gruppo di Lavoro dell’ASviS sul Goal 16, raccoglie il contributo di autorevoli studiosi ed esperti ed è introdotta da una riflessione del cardinale ganese Peter Kodwo Appiah Turkson (prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale), che approfondisce la relazione tra il Goal 16 e la Fratelli tutti di Francesco (qui la presentazione del Quaderno ASviS su Adista online, 4 maggio).
L’Enciclica, si legge nell’invito all’evento del 22 giugno, «tratta principi, temi e argomenti più volte enunciati tra i dodici Target dell’Obiettivo 16, quali i diritti della persona, la tolleranza, la giustizia, la concordia, l’equità e l’inclusione sociale, nonché l’esigenza di una maggiore capacità di governance nel contrasto a forme universali di violenza, odio e discriminazioni».
La presentazione è promossa in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Sarà trasmessa in diretta streaming sul sito dell'ASviS, sul canale Youtube, sulla pagina Facebook dell'AsviS e sulla pagina Facebook dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.
All’evento partecipano, tra gli altri, Enrico Giovannini (ministro per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili), don Bruno Bignami, (direttore Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e del Lavoro della Cei), suor Chiara Francesca Lacchini (presidente del Consiglio della Federazione Clarisse Cappuccine) e Marcella Mallen (presidente Fondazione Prioritalia e Coordinatrice GdL Goal 16 dell’ASviS).
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!