
Svizzera: suor Gassmann predica durante la messa
EINSIEDELN-ADISTA. Grande successo ha riscosso la campagna ecumenica lanciata in Svizzera “Helvetia prêche”, che ha invitato le donne a diverso titolo impegnate nella Chiesa a pronunciare l’omelia durante la messa del primo agosto, giorno che ricordava i 50 anni del diritto di voto alle donne. Tra di esse, cattoliche e protestanti, suor Irene Gassmann, priora del monastero benedettino di Fahr (Einsiedeln), da sempre attiva per i diritti delle donne nella Chiesa, della quale il sito Kath.ch ha pubblicato integralmente il testo. La religiosa ha spiegato di aver chiesto il permesso, qualche settimana prima, all’abate di Einsiedeln, mons. Urban Federer, di pronunciare l’omelia: ?E come vedete – ha detto – la mia richiesta è stata accolta positivamente?. Il suo passo, ha sottolineato, rappresenta una prima ?e un segno forte della nostra storia monastica di 900 anni.
La campagna è stata promossa dalle organizzazioni Femmes protestantes en Suisse, FAMA, IG Feministische Theologinnen der deutschen Schweitzer und Liechtenstein. ?Eva, Sarah, Rebecca, Agar, Debora, Ruth… ci sono donne nella Bibbia. Che ne è delle teologa e e delle pastore? ?, si legge nel comunicato di presentazione della campagna.
*immagine tratta Wikipedia commons, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!