Nessun articolo nel carrello

Migranti, Scalabriniane aprono una nuova missione nelle Filippine

Migranti, Scalabriniane aprono una nuova missione nelle Filippine

Le Scalabriniane aprono una nuova missione nelle Filippine, a Davao. Si tratta della terza città più popolosa delle Filippine dopo Quezon City e Manila: conta più di un milione e mezzo di abitanti in un’isola, quella di Mindanao, che ne ha più di 24 milioni. È la prima destinazione per molti migranti, sia interni al Paese sia stranieri. Il centro offre opportunità economiche specie nello sviluppo agricolo e nel turismo. È una zona dalla profonda integrazione interreligiosa: il cattolicesimo (57%) e l’islamismo (23,4%) sono le confessioni più praticate. Il lavoro delle Suore Missionarie Scalabriniane sarà volto proprio al sostegno dei migranti, aiutandoli anche per le loro necessità formative, educative e di accesso ai servizi sanitari. Tra i problemi maggiormente presenti nella Regione di Davao, quelli legati ai migranti filippini che, per storie di vita le più diverse, ritornano a casa. Hanno difficoltà a trovare un lavoro e a reintegrarsi nella società dopo una vita passata all’estero. Molti di loro, anche i marittimi, soffrono di depressione e altri disturbi psichiatrici che si sono acuiti anche a causa della pandemia di Covid-19. “E’ fondamentale aiutarli puntando all’integrazione della famiglia, accompagnandola in modo tale che nessuno dei loro componenti possa restare indietro”, racconta  suor Elizabeth Pedernal, delegata per l’Asia delle suore Scalabriniane.

 

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.