
"Nuclear Ban Week": a Vienna una settimana di eventi per dire no alle armi nucleari
La "Nuclear Ban Week" è una settimana di eventi e mobilitazioni a carattere internazionale per la messa al bando delle armi nucleari nel mondo. Avrà luogo tra il 18 e il 23 giugno a Vienna e riunirà rappresentanti di governi, organizzazioni internazionali, società civile, giovani e hibakusha (i sopravvissuti al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki). A rappresentare l'Italia saranno presenti Senzatomica e Rete Italiana Pace e Disarmo (RIPD), membri della Campagna Internazionale Contro le Armi Nucleari (ICAN, Nobel per la Pace 2017), promotori della campagna “Italia, ripensaci”, che dal 2016 chiede al governo italiano di instradare il Paese verso l'adesione al Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW), in adesione alla volontà popolare e come richiesto anche da una Risoluzione adottata dalla Camera dei Deputati.
In un comunicato di ieri, Senzatomica e RIPD annunciano la loro partecipazione alla Nuclear Ban Week e sottolineano che «le armi nucleari sono tornate al centro dell’agenda internazionale» dopo l'aggressione russa all'Ucraina e la minaccia del ricorso a tali ordigni, che tanto ha scosso l'opinione pubblica globale. «È ora divenuto più chiaro che mai che la sicurezza collettiva è impossibile fino a quando esisteranno le armi atomiche e che i rischi di una catastrofe nucleare sono in aumento».
9 Paesi sono dotati di circa 12mila ordigni nucleari, pronti a essere sganciati in poco tempo, denuncia il comunicato: «Il mondo ha urgentemente bisogno di un piano realistico e pratico per liberarsi di queste armi».
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!