
Tacciano le armi! Le iniziative a Roma
Anche Roma, insieme a tante altre città italiane, risponde all’appello per la mobilitazione di Europe for Peace, lanciata per sabato 23 luglio con l’obiettivo di chiedere l’immediata apertura di un negoziato che porti a una conferenza internazionale di pace, a 150 giorni dall’inizio della guerra russo-ucraina.
La giornata di mobilitazione inizierà alle ore 18 alla Casa Internazionale delle Donne, in via della Lungara 19, dove si alterneranno una serie di testimonianze delle associazioni che aderiscono al comitato romano di Europe for Peace, accompagnate da intermezzi musicali.
A seguire, alle ore 19, nella Chiesa Battista di Roma-Trastevere, in via della Lungaretta 124, si svolgerà un momento di spiritualità condivisa e riflessione, con preghiere e interventi tra persone e fedeli di diverse religioni, per ribadire che una profonda fede, di qualsiasi segno essa sia, non può che portare alla pace, alla giustizia e al rispetto dell’ambiente.
Chiuderà la giornata un flash mob promosso da Anpi provinciale di Roma con la banda Cecafumo a Ponte Sisto, dove sarà srotolato lo striscione della pace.
Hanno aderito alla manifestazione: Casa Internazionale delle Donne, Cgil Roma Lazio, Movimento Nonviolento, Cipax (Centro interconfessionale per la pace), Anpi provinciale di Roma, Libera, Acli, Arci, Slow Food Roma, Un Ponte Per, Archivio Disarmo, Movimento Europeo.
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!