Nessun articolo nel carrello

Il presidente del Messico: Zelenski Nobel per la Pace? Perché non il papa o il segretario dell'ONU?

Il presidente del Messico: Zelenski Nobel per la Pace? Perché non il papa o il segretario dell'ONU?

Nei giorni in cui si stanno assegnando i Premi Nobel, il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador (più spesso chiamato AMLO) manifesta tutta la sua preoccupazione per il Nobel della Pace, perché, se venisse accolta la richiesta del Parlamento Europeo formulata a metà dello scorso marzo, potrebbe essere attribuito a Volodymyr Zelenskyj.

«Con tutto il rispetto – ha chiesto AMLO all’istituzione il 5 ottobre, durante la sua abituale conferenza mattutina – il Parlamento europeo, proponendo il Presidente dell'Ucraina come candidato al Premio Nobel per la pace, indipendentemente dal fatto che partecipiamo a favore dell'uno o dell'altro, com’è possibile che uno degli attori del conflitto bellico possa ricevere il premio Nobel per la pace?». «Non ci sono altri che lottano per la pace? Perché non papa Francesco, o lo stesso direttore dell'Onu (António Guterres)?  Possono essercene molti, molti di più», ha esclamato.

*AMLO in una foto di Eneas De Troya tratta da Flickr, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.