Nessun articolo nel carrello

Living Planet Report 2022: la presentazione il 13 ottobre

Living Planet Report 2022: la presentazione il 13 ottobre

Il prossimo 13 ottobre, il WWF presenta il Living Planet Report (LPR), edizione numero 14 del rapporto globale del WWF sullo stato di salute del Pianeta. L’evento si tiene presso la sede del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (viale David Lubin 2, Roma), dalle 9.30 alle 13:30.

«Il Rapporto fornisce un quadro chiaro dello stato di salute delle popolazioni di specie di vertebrati in tutto il mondo, che può essere utilizzato per misurare la salute generale dell'ecosistema», spiega il WWF nel comunicato stampa di invito alla presentazione. «La natura lo sta ormai mostrando da anni: viviamo in pieno “Antropocene”, l’epoca in cui attività umane insostenibili stanno spingendo al limite i sistemi naturali che sostengono la vita sulla Terra, inclusa la nostra. Nel 2022 il Rapporto si focalizza sulla stretta relazione tra perdita di natura e crisi climatica, individuando i cambiamenti di sistema necessari per un futuro nature-positive».

Modera Barbara Gallavotti. Intervengono Luciano Di Tizio (presidente WWF Italia), Tiziano Treu (presidente CNEL), Elena Grench (vicepresidente della Rappresentanza in Italia Commissione Europea), Valentina Marconi (Zoological Society of London, coautrice del LPR), Carlo Rondinini (professore di Biologia e Biotecnologia Università di Roma “La Sapienza”), Alessandra Prampolini (direttrice Generale del WWF Italia), Stefano La Porta (presidente ISPRA), Marco Tarquinio (direttore di Avvenire), Antonia Klugmann (chef stellata e ambassador WWF), Francesco Petrelli (relazioni Internazionali Oxfam Italia) e Martina Comparelli (in rappresentanza dei Fridays For Future).

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.