Nessun articolo nel carrello

Il grido della pace: Comincia domani l'incontro internazionale di preghiera promosso da Sant'Egidio

Il grido della pace: Comincia domani l'incontro internazionale di preghiera promosso da Sant'Egidio

ROMA-ADISTA. Si svolge a Roma dal 23 al 25 ottobre il consueto incontro internazionale di preghiera e dialogo per la pace tra le religioni mondiali organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio che quest'anno ha come titotlo "Il grido della pace".

«Mentre nel mondo si moltiplicano le tensioni e i conflitti, uomini e donne di religioni e culture diverse si incontrano per tre giorni di dialogo e di preghiera, per ascoltare il grido dei popoli del mondo e trovare insieme le vie della pace», spiegano gli organizzatori

L’Assemblea di apertura del 23 ottobre presso il centro congressi "La Nuvola" vede la partecipazione, fra gli altri, del fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi, del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, del Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron, del Presidente della Repubblica del Niger Mohamed Bazoum, del Presidente della Conferenza Episcopale Italiana Matteo Zuppi, del Rabbino Capo di Francia Haïm Korsia, del Segretario Generale Muslim World League Shaykh Muhammad bin Abdul Karim al-Issa.

Invece martedì 25, al Colosseo alle 16,30, è prevista la preghiera dei cristiani presieduta da papa Francesco, alla presenza dei rappresentanti delle Chiese e delle Comunità cristiane. Anche le altre religioni si riuniscono in preghiera in altri luoghi della città. La Cerimonia conclusiva, sempre al Colosseo alle 17, vede la presenza dei rappresentanti delle religioni mondiali e delle istituzioni.

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.