
"Pretioperai": online l'ultimo numero della rivista
Il 133 del dicembre 2022 è l’ultimo numero, disponibile online in formato pdf, della rivista Pretioperai. “Ultimo” nel senso proprio del termine, sottolineano i preti operai, che hanno deciso di chiudere la pubblicazione della rivista ed affidare le loro comunicazioni ad un blog di collegamento ospitato sui server delle Acli milanesi, new.pretioperai.it, già consultabile online ma che verrà lanciato ufficialmente verso metà aprile. Un sito, spiega Roberto Fiorini nell’editoriale, «che serve sia per ospitare le narrazioni della nostra lunga storia, a partire della lunga serie della nostra rivista Pretioperai, sia come spazio social per portare avanti la nostra ricerca e offrire i contributi che saremo in grado di produrre». In tal senso, spiega ancora Fiorini presentando i contenuti della rivista, non viene chiuso il progetto comunicativo dei preti operai, che resta vivo come testimonianza di una presenza feconda nella Chiesa e nella società, ma solo il «mezzo che utilizziamo per raggiungere quanti sono interessati».
Consilta l’ultima pubblicazione di Pretioperai
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!