
Azione Cattolica Italiana: formiamo gli studenti a “cambiare la realtà”
Sono circa 2.000 le studentesse e gli studenti da tutto il Paese che si ritroveranno a Montesilvano (Pe) dal 24 al 26 marzo per la Sfs 2023, la Scuola di formazione per studenti che quest’anno ha come titolo “Generazione 2030 – Studenti che cambiano la realtà”.
La SFS è un’iniziativa di formazione promossa dal Movimento Studenti di Azione cattolica (Msac) rivolta a tutti gli studenti e le studentesse della Scuola secondaria di II grado. L’appuntamento gode, tra gli altri, del patrocinio della Regione Abruzzo, del Comune di Montesilvano, dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) e della Fondazione Cariplo, oltre che del sostegno di Confcooperative, Federcasse e Fondosviluppo. Nel complesso, sono più di venti le partnership strette dal Msac (Movimneto Studenti Azione Cattolica) per la Sfs con realtà associative e imprenditoriali nazionali e territoriali.
Durante la tre giorni, spiega una nota, «verranno proposte ai partecipanti attività formative di diverso genere, volte al raggiungimento di competenze trasversali e capacità relazionali. Oltre alle sedute plenarie per le lectiones magistrales sui temi in programma, si terranno numerosi workshops, corrispondenti agli obiettivi specifici dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, con la partecipazione di esperti di progettazione e allo scopo di sviluppare soft skills inerenti alle capacità progettuali e di team working».
Il ricco programma a questo link https://azionecattolica.it/wp-content/uploads/2023/01/Manifesto-programma-1-1.pdf
*Panoramica di Montesilvano. Foto col permesso del Comune di Montesilvano tra da commons Wikipedia, immagine originale e licenza
Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.
Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!