Nessun articolo nel carrello

"Il virus dell'odio": riflessione di Tonio Dell'Olio

Su Mosaico dei giorni oggi Tonio Dell'Olio scrive:

Se è vero che in questi giorni la penosissima conta dei morti ci fa piangere il cuore, non dobbiamo trascurare l'odio che a piene mani si va seminando nel futuro.

La rabbia e il dolore diventano una piaga destinata a sanguinare per anni e anni. Ciascuno piange i propri morti e maledice chi li ha uccisi. Il dolore, cioè, diventa il carburante del rancore che si accovaccia alla porta dell'anima e attende di sfogare la propria rabbia. A macchia d'olio quella rabbia diventa sete irrazionale di vendetta che non servirà mai a ridare la vita ai propri cari. Come macchia d'olio quella collera si estende dai familiari a tutta la comunità e da questa alla religione di appartenenza e a tutti gli altri collanti identitari e costituisce un vincolo per ciascuno, ovunque abiti. E diventa un'epidemia senza vaccino. Tutti si sentono improvvisamente feriti dallo stesso indistinto nemico. Perché il nemico diventa un intero popolo, un'intera comunità, tutti coloro che abbiano anche una sola sbiadita somiglianza col gruppo etnico cui si imputa la colpa dell'ingiusto dolore. Chiunque non concordasse con questo schema viene considerato come un traditore, un infame, un pavido, un indegno. E invece mai come in questo momento abbiamo bisogno di persone-ponte che abbiano il coraggio di disvelare questo meccanismo perverso e di mettersi a ricucire. C'è bisogno di laboratori che inventino il vaccino contro la diffusione del virus che miete vittime oggi ed è pronto a colpire domani.

*Foto modificata tratta da pngtree.com, immagine originale e licenza

Adista rende disponibile per tutti i suoi lettori l'articolo del sito che hai appena letto.

Adista è una piccola coop. di giornalisti che dal 1967 vive solo del sostegno di chi la legge e ne apprezza la libertà da ogni potere - ecclesiastico, politico o economico-finanziario - e l'autonomia informativa.
Un contributo, anche solo di un euro, può aiutare a mantenere viva questa originale e pressoché unica finestra di informazione, dialogo, democrazia, partecipazione.
Puoi pagare con paypal o carta di credito, in modo rapido e facilissimo. Basta cliccare qui!

Condividi questo articolo:
  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.